Archivio: Sara Santini
Continuano i servizi straordinari / quotidiani di controllo del territorio disposti dal Questore con l’obiettivo di continuare ad assicurare una costante attività di prevenzione e presenza sul territorio.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Gli agenti della Polizia Postale di Ferrara hanno denunciato in stato di libertà un uomo residente in altra regione per truffa. Nello specifico, gli agenti hanno ricevuto una denuncia da parte di una donna di Ferrara, la quale riferiva della necessità di acquistare ricambi per la sua vettura in particolare, parti del motore e ,dopo aver attenzionato un sito internet notava un annuncio relativo alla vendita di un motore usato corrispondente a quello che cercava.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Continuano i servizi straordinari e quotidiani di controllo del territorio disposti dal Questore con l’obiettivo di continuare ad assicurare una costante attività di prevenzione e presenza sul territorio.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Nella giornata di ieri personale della polizia di Stato ha denunciato un ladro per furto aggravato di una bicicletta e di una borsetta e sanzionato per ubriachezza manifesta. Nella serata la locale Centrale Operativa riceveva la segnalazione di furto di una bicicletta da parte di un uomo avvenuto in questo centro storico.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Nella nottata la sala operativa della Questura riceveva una segnalazione di allontanamento di un uomo con possibile intento suicida . Subito gli Agenti si sono attivati nelle ricerche dell’uomo che si era allontanato dalla abitazione con la propria vettura .
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Un altro arresto da parte degli Agenti della Polizia di Stato di un soggetto pluripregiudicato durante lo svolgimento dei servizi straordinari e quotidiani di controllo del territorio disposti dal Questore con l’obiettivo di continuare ad assicurare una costante attività di prevenzione e presenza sul territorio per cercare di combattere ogni forma di illegalità: dai reati predatori allo spaccio di stupefacenti.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Personale della Polizia di Stato nella giornata di ieri durante l’esecuzione di mirati servizi coordinati per la prevenzione e repressione di reati contro il patrimonio su disposizione della Centrale Operativa è intervenuto in zona Gad per la segnalazione di un’auto sospetta.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Nella nottata gli Agenti della Polizia di Stato hanno ricevuto la segnalazione di un soggetto intento a rovistare all’interno di un’auto parcheggiata in questa via Comacchio.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Gli Agenti della Squadra Mobile dopo una attenta attività info-investigativa hanno rintracciato ed arrestato un cittadino extracomunitario ricercato perchè destinatario di un provvedimento di esecuzione per la carcerazione in quanto in più circostanze aveva violato la misura cautelare del divieto di dimora a cui era sottoposto .
di Sara Santini
romagna@vivere.news
A seguito della tempestiva denuncia dell’Arma dei Carabinieri di tre napoletani in trasferta a Ferrara che sono strati trovati in possesso di alcuni telefonini asportati nel corso di uno dei numerosi spettacoli serali che si svolgono in Piazza Trento Trieste che hanno visto la partecipazione di migliaia di persone il Questore di Ferrara ha emesso a carico dei tre denunciati altrettanti Fogli di Via Obbligatori con divieto di ritorno in questo Comune per un periodo di tre anni.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Sequestrati 19.000 chili tra cous-cous e pasta di grano duro che, sebbene scaduti (in alcuni casi da oltre 2/3 anni), erano pronti per essere riutilizzati. Nelle ultime settimane, i Carabinieri del Nas di Bologna hanno avviato mirati controlli sulla corretta gestione della filiera produttiva e distributiva nel settore delle paste alimentari.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Personale della Polizia di Stato durante i quotidiani servizi del controllo del territorio ha sorpreso, mentre perlustrava le aree verdi della città, due giovani presenti all’interno di un parco cittadino mentre trafugavano all’interno di due zaini lasciati incustoditi dai proprietari che alcuni istanti prima si erano distanziati.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
I finanzieri del Comando Provinciale di Ferrara, nell’ambito della sistematica azione di contrasto all’indebita percezione di risorse pubbliche, in sinergica collaborazione con l’INPS, hanno individuato, nel solo mese di giugno, 11 soggetti che hanno illecitamente ottenuto il reddito di cittadinanza, utilizzando dichiarazioni e/o documenti falsi.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Nella mattinata personale della Polizia di Stato impegnato nell’attività ordinaria di controllo del territorio riceveva dalla centrale operativa una segnalazione di un furgone sospetto che si aggirava per la città con due occupanti a bordo. Gli agenti iniziavano a perlustrare la zona segnalata e di lì a poco individuavano il mezzo sospetto parcheggiato lungo il controviale di Cso Isonzo, al cui interno due persone, un uomo e una donna.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Nella nottata personale della Polizia di Stato durante il servizio di controllo del territorio transitando in via via Marconi notava, in lontananza, un’autovettura che percorreva la via zigzagando, pertanto decideva di raggiungere la vettura e intimare l’alt per accertare le cause di tale condotta di guida.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Nel tardo pomeriggio di domenica, alla sala operativa è arrivata una richiesta di intervento da parte del direttore di un ipermercato cittadino per un tentato furto aggravato.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
I finanzieri del Comando Provinciale di Ferrara, a seguito dei controlli in materia di spesa pubblica, effettuati per verificare la regolarità dei contributi a fondo perduto erogati alle aziende per far fronte all’emergenza sanitaria causata dalla diffusione del COVID-19, hanno riscontrato dieci casi irregolari. Si tratta di aziende del ferrarese che complessivamente hanno usufruito di contributi non spettanti per 352.000 euro.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
I finanzieri del Comando Provinciale di Ferrara, in concomitanza con lo svolgimento del mercato stagionale di Lido delle Nazioni della scorsa domenica, hanno sequestrato circa 300 capi di abbigliamento contraffatti.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Gli Agenti della Polizia Postale di Ferrara hanno denunciato in stato di libertà una giovane, residente in Campania, per truffa.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Nella giornata di domenica personale della Polizia di Stato, ha denunciato in stato di libertà una donna resasi responsabile del reato di furto e indebito utilizzo di carta di debito.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Proseguono in città i controlli rafforzati anticrimine finalizzati alla prevenzione e al contrasto dei reati predatori, dello spaccio di sostanze stupefacenti e dell’immigrazione clandestina.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Dopo gli oltre dieci kg tra cocaina marijuana ed Hashish sequestrati mercoledì scorso ad un operaio attualmente in carcere, a seguito della convalida dell’arresto in flagranza, ancora un maxisequestro di droghe pesanti da parte della Squadra Mobile per oltre un milione di euro al dettaglio.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Brillante operazione della sezione antidroga della Squadra Mobile diretta dal dr. Dario Virgili conclusa mercoledì pomeriggio. Gli investigatori, impegnati da tempo nella ricerca delle fonti di approvvigionamento di droga da parte dei pusher cittadini, hanno arrestato un quarantasettenne al quale sono stati sequestrati 8 kg di Hashish, 4 kg di cocaina e 3 kg di marijuana destinati probabilmente alla rivendita ad altri pusher per un valore di oltre 400 000 euro.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Nella nottata tra venerdì e sabato una pattuglia delle Volanti veniva inviata presso un bar cittadino in quanto era stata segnalata la presenza di una persona che stava cercando di aprire un frigo esterno all’attività commerciale per asportarne delle bottiglie.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Continuano incessantemente i controlli da parte della Polizia di Stato nell'ambito dei servizi di controllo del territorio, tesi alla prevenzione e repressione dei reati in genere, con particolare attenzione al contrasto dei reati di tipo predatorio in danno di abitazioni e degli esercizi commerciali nonché all’illecita attività connessa alla detenzione ed allo spaccio di sostanze stupefacenti in zona G.A.D.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
I Finanzieri del Comando Provinciale di Bologna, a conclusione di un’indagine di polizia giudiziaria, condotta dal Dott. Marco Imperato – Sost. Proc. – della Procura della Repubblica di Bologna, hanno eseguito diverse perquisizioni in Bologna, provincie di Ferrara e Ravenna e hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare personale e reale, emessa dal GIP presso il Tribunale di Bologna, Dott. Domenico Truppa nei confronti di un noto amministratore di condomini di Bologna.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Mattina rocambolesca quella di venerdì 6 maggio 2022 per un automobilista ferrarese intercettato da una pattuglia della Polizia Locale di Ferrara intenta a controlli di routine in via Wagner.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Non ci sono zone franche in città. I martellanti servizi continuano. Dopo il GAD e Piazzale dei Giochi, questa volta è la zona di via Baluardi ad essere messa sotto la lente della Polizia di Stato. Sono state attentamente esaminate le segnalazioni dei cittadini e i report delle pattuglie impiegate nei quotidiani servizi di controllo del territorio.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
I finanzieri del Comando Provinciale di Ferrara, nell’ambito della sistematica azione di contrasto all’indebita percezione di risorse pubbliche, in sinergica collaborazione con l’INPS, hanno individuato, nei primi mesi di quest’anno, 23 soggetti che hanno illecitamente ottenuto il reddito di cittadinanza, utilizzando dichiarazioni e/o documenti falsi, oppure omettendo le informazioni dovute nella dichiarazione di sostituzione unica (D.S.U.).
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Continuano incessantemente i controlli da parte della Polizia di Stato nell'ambito dei servizi di controllo del territorio, tesi alla prevenzione e repressione dei reati in genere, con particolare attenzione al contrasto dei reati di tipo predatorio in danno di abitazioni e degli esercizi commerciali nonché all’illecita attività connessa alla detenzione ed allo spaccio di sostanze stupefacenti in zona G.A.D..
di Sara Santini
romagna@vivere.news
In data 03.04.2022 grazie alle indagini effettuate dagli uomini della Squadra Mobile della Polizia di Stato è stata eseguita la Misura Cautelare Personale del Divieto di Dimora nella Provincia di Ferrara disposta dal Tribunale di Ferrara a carico di un pluripregiudicato cinquantanovenne, presunto responsabile nel gennaio 2020 di furti ed indebiti utilizzi di carte di prelievo ai danni di degenti dell’ospedale S. Anna di Cona. La misura è stata notificata all’uomo rintracciato a Milano.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Gli Agenti della Polizia Postale di Ferrara hanno denunciato in stato di libertà per truffa un ragazzo residente in Puglia. Nello specifico, gli Agenti hanno ricevuto una denuncia da parte di un uomo residente a Ferrara, il quale riferiva di aver notato su un sito e-commerce, un annuncio di vendita di un velocipede elettrico .
di Sara Santini
romagna@vivere.news
I finanzieri del Comando Provinciale di Ferrara, a partire dalla metà dello scorso mese di marzo, hanno eseguito 52 controlli e sanzionato 15 gestori di impianti stradali.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Nella giornata di mercoledì 27 aprile 2022 un cittadino extracomunitario di quarantatrè anni, a seguito di un verbale per guida senza patente (dell'importo di 5mila euro) e relativa denuncia per uso di permesso internazionale falso, entrambe contestate da una pattuglia della Polizia Locale Terre Estensi il 9 aprile scorso, si è presentato agli uffici del Comando esibendo la sua patente nazionale. L'intento era quello di farsi annullare almeno il verbale per guida senza patente.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Nella mattinata del 24 aprile 2022 gli Agenti delle Volanti della Questura di Ferrara sono intervenuti in un casolare abbandonato ubico nei pressi della stazione ferroviaria in quanto erano stati segnalati dei movimenti sospetti.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Continuano i servizi straordinari di controllo del territorio disposti dal Questore con l’obiettivo di continuare ad assicurare e mantenere una costante attività di prevenzione e presenza sul territorio.
di Sara Santini
romagna@vivere.news