Elezioni 2022, vittoria schiacciante della Meloni e dell'astensionismo. Disastro storico per il PD

5' di lettura 26/09/2022 - Per la Meloni è un trionfo, per il PD e la Lega un disastro. Il centrodestra vince nettamente sia alla Camera che al Senato, con Forza Italia determinante per la creazione di un governo solido. Grande risultato per il M5S che con Ricciardi (M5S) accusa subito il Partito Democratico al minimo storico nei consensi dal dopoguerra. Sorprendente il riscontro del terzo polo Azione-Italia Viva. "Vince" anche l'astensionismo, con quasi il 50% degli italiani che sembra non avere più fiducia nella politica.

LE REAZIONI

Lollobrigida (FdI): da italiani possibilità di governare

"Noi volevamo andare al governo con la possibilità di governare e con quello che emerge dai primi dati gli italiani ci hanno dato questa possibilità. Giorgia Meloni si è dimostrata coraggiosa, leale e seria nella conduzione di una opposizione costruttiva e patriottica, e io credo che al governo sarà questa la linea che continueremo ad affermare". Lo afferma il capogruppo FdI alla Camera, Francesco Lollobrigida, commentando il voto dal Parco dei Principi. "Il dato che emerge, se verrà confermato, vede il centrodestra in ampia maggioranza quindi crediamo di poter dimostrare agli italiani quello che valiamo in una esperienza di governo".

Tajani: nome premier dopo vertice con alleati

"Noi non abbiamo pregiudizi nei confronti di Giorgia Meloni, ma la decisione (su chi sarà il nome indicato per la presidenza del Consiglio, ndr) verrà dopo un vertice di Berlusconi, Salvini e Meloni e con il presidente della Repubblica che avrà l'ultima parola, perché è la Costituzione che lo prevede". L'ha detto il coordinatore nazionale di Forza Italia, Antonio Tajani dalla sede del gruppo azzurro alla Camera.

Serracchiani: riconosciamo destra ha vinto

"Indubbiamente non possiamo, alla luce dei dati visti finora, non attribuire la vittoria alla destra trascinata da Giorgia Meloni. E' una serata triste per il Paese". Lo ha detto la capogruppo Pd alla Camera, Debora Serracchiani, in conferenza stampa al Nazareno. “Registriamo anche nel campo della destra un risultato della Lega sul quale una riflessione deve essere fatta anche nella destra. Riteniamo che il Terzo Polo non abbia raggiunto il risultato che si era dato come obiettivo. Riteniamo di stare davanti a una grande responsabilità e che questa responsabilità debba essere ben giocata in Parlamento”, ha concluso Debora Serracchiani.

Fratoianni: 'oggi non è una buona giornata per questo Paese'

"La prima impressione che abbiamo è che quella di oggi non è una buona giornata per questo Paese. La destra vince le elezioni. Le prime proiezioni dicono che ha la maggioranza assoluta in entrambe le Camere e questo è uno scenario che temevamo e contro il quale ci siamo battuti in questo mese". Così Nicola Fratoianni, segretario di Sinistra Italiana dal quartier generale dell'alleanza Verdi-Sinistra al Caffè Letterario in via Ostiense a Roma.

Ricciardi (M5S), Letta faccia mea culpa, Pd responsabile vittoria centrodestra'

"Il Pd ha la responsabilità politica della vittoria del centrodestra. Ha chiuso la porta al M5S, ha portato avanti una pessima gestione della fase delle alleanze. Letta deve fare mea culpa. Con il M5S ha chiuso ogni possibilità di coalizione" e "pagherà in termini di voto". Così Riccardo Ricciardi, vicepresidente del M5S, commentando dalla sede di Campo Marzio i primi exit poll.

Boschi: i veri sconfitti sono Salvini e Letta

"La prudenza e' d'obbligo, ma i primi dati veri che ci arrivano dalle citta' sono molti positivi, a Milano siamo tra il 15 e il 20% a Milano e Firenze, molto bene a Roma. Dicevano che Italia viva e Renzi facevano perdere i voti, eppure Renzi e' capolista a Milano. I veri sconfitti" di queste elezioni "sono Letta e Salvini". Lo dice ai microfoni dello speciale elezioni di Porta a Porta la capogruppo uscente di Italia viva alla Camera, Maria Elena Boschi. "L'esponente renziana sottolinea il "buon risultato di Meloni, ma sicuramente il risultato di Meloni va a scapito di Salvini".

Barelli: 'il terzo polo non c'è'

"Il terzo polo avrebbe dovuto sfondare il 10%, resto molto cauto, ma sembrerebbe che non ci riesca, e quindi questo Terzo polo praticamente non c'è". Lo dice il capogruppo di Forza Italia alla Camera Paolo Barelli, parlando con i cronisti nella sala Colletti a Montecitorio.

Il premier polacco su Twitter, 'congratulazioni Meloni!'

"Congratulazioni Giorgia Meloni!". È il tweet con cui il premier polacco Mateusz Morawiecki esulta dopo gli exit poll delle elezioni italiane. Meloni e Morawiecki all'Eurocamera fanno entrambi parte del gruppo Ecr.

Partito Le Pen esulta: 'l'Italia dà una lezione all'Ue'

"Gli italiani hanno dato una lezione di umiltà all'Unione Europea che, per voce della signora Von Der Leyen, ha preteso di imporre il voto. Nessuna minaccia di alcun tipo può fermare la democrazia: i popoli europei alzano la testa e prendono in mano il loro destino!". Lo scrive in un tweet Jordan Bardella, eurodeputato del Ressemblement National e candidato alla presidenza del partito di Marine Le Pen.

Cnn: Meloni premier più a destra da tempi Mussolini

"Giorgia Meloni destinata a essere il primo ministro più a destra dai tempi di Mussolini". Questo il titolo della Cnn dopo i primi exit poll.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 26-09-2022 alle 12:21 sul giornale del 27 settembre 2022 - 18 letture

In questo articolo si parla di politica, redazione, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dr4t





logoEV
qrcode