Tenta di rubare un portafoglio nel cestino della bicicletta dopo aver distratto la ciclista, una denuncia

2' di lettura 10/09/2022 - Nell’ottica dell’attività di potenziamento dei servizi di prevenzione e controllo del territorio nella giornata di ieri, i poliziotti delle Volanti hanno denunciato all’Autorità Giudiziaria 3 persone.

Nel primo caso, gli agenti delle Volanti notavano in lontananza un giovane che con fare sospetto si avvicinava ad una signora in bici che custodiva la propria borsa all’interno del cestino e mentre il giovane malfattore, con un pretesto distraeva la signora ne approfittava per sottrarle il portafoglio custodito all’interno della borsa, senza riuscirci per il tempestivo intervento degli operatori che seguivano la scena a distanza. Il giovane straniero è stato immediatamente fermato e accompagnato in Questura per ulteriori accertamenti, al termine dei quali lo stesso, regolare sul T.N., è risultato gravato da vari pregiudizi di Polizia nonché da una misura di prevenzione del F.V.O. emesso dal Questore di Ferrara, con divieto di far ritorno nel comune di Ferrara per tre anni; pertanto veniva deferito all’A.G. per tentato furto e violazione della misura di prevenzione.

Sempre nella giornata di ieri, gli operatori delle Volanti sono intervenuti su segnalazione di un operatore della TPER in quanto una donna a bordo di un autobus disturbava gli avventori ed era sprovvista di biglietto. Alla richiesta degli agenti di declinare le generalità la stessa si mostrava insofferente al controllo iniziando ad aggredire verbalmente i poliziotti insultandoli e denigrandoli. Pertanto è stata segnalata all’Autorità Giudiziaria per oltraggio a P.U..

Nella serata personale delle volanti interveniva su richiesta di utenti della strada sulla presenza di un'auto incidentata, ferma a bordo strada, che poco prima aveva danneggiato nella sua marcia alcuni veicoli in sosta. Giunti sul posto i poliziotti hanno trovato l'auto in questione con il conducente fuori dalla vettura, con evidenti sintomi da abuso di bevande alcoliche. Alla vista degli agenti l’uomo ha negato di essere il conducente dell'auto segnalata e che aveva danneggiato nella sua corsa altri veicoli in sosta. Sottoposto ad accertamento con l'etilometro, è risultato avere un tasso di alcol nel sangue di oltre 3 volte il massimo consentito dalla legge (di 0,5 g/l). Al termine delle formalità di rito, l’uomo dell’Est Europa è stato deferito all’A.G. per guida in stato di ebbrezza alcolica e proceduto all’immediato ritiro della patente di guida e al fermo amministrativo del veicolo.

Si sottolinea come, ancora una volta, la rete della sicurezza “partecipata” grazie alle segnalazioni dei cittadini, ha permesso ai poliziotti delle Volanti di intervenire prontamente su situazioni di potenziale pericolo evitando conseguenze ulteriori.

Nel corso della giornata sono state complessivamente identificate 186 persone, di cui 37 con precedenti di polizia e 3 persone deferite all’A.G. per reati vari, controllati 46 veicoli, e contestate 11 violazioni amministrative.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Telegram di Vivere Ferrara.
Per Telegram cercare il canale @vivereferrara o cliccare su https://t.me/vivereferrara
È attivo anche il nostro canale Facebookfacebook.com/vivereferrara/





Questo è un articolo pubblicato il 10-09-2022 alle 11:40 sul giornale del 12 settembre 2022 - 158 letture

In questo articolo si parla di cronaca, emilia romagna, notizie, Sara Santini, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/doY5





logoEV
qrcode