Gli investimenti del Pnrr nel ferrarese ‘corrono’ grazie alle procedure dei bandi delle gare d’appalto affidate a Intercent-ER, l’Agenzia regionale per lo sviluppo dei mercati telematici.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Il prossimo giovedì 8 dicembre 2022 alle ore 18 è in programma al Teatro Comunale Claudio Abbado di Ferrara il tradizionale Concerto di Beneficenza della Fanfara dell'Aeronautica Militare, organizzato e promosso dal Comando Operazioni Aerospaziali di Poggio Renatico con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Ferrara e della FondazioneTeatro Comunale di Ferrara .
da Comune di Ferrara
www.comune.fe.it
Si comunica che nella giornata di martedì la Squadra Mobile di Ferrara ha dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa della custodia cautelare in carcere emessa dal GIP presso il Tribunale di Ferrara nei confronti di un cinquantenne originario della provincia estense, nell’ambito di un’attività di indagine in merito a furti, consumati e tentati, posti in essere nei mesi di luglio e agosto 2022 in questo centro cittadino.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Uno scatto realizzato dal fotografo di teatro Marco Caselli Nirmal, e custodito nell'Archivio Fotografico Fondazione Teatro Comunale di Ferrara, ha ispirato il ritratto di Milva presente in uno dei sei francobolli dedicati da Poste Italiane ad altrettanti personaggi famosi, recentemente scomparsi, tra i più amati dal pubblico.
da Organizzatori
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus in Emilia-Romagna si sono registrati 2.045.976 casi di positività, 22.965 in più rispetto alla settimana precedente, su un totale di 98.423 tamponi eseguiti negli ultimi 7 giorni, di cui 37.757 molecolari e 60.666 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 23,3%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Proseguono anche per tutto il mese di dicembre gli appuntamenti del giovedì pomeriggio con le 'Belle storie' per bambini dai 3 anni alla biblioteca comunale Rodari di Ferrara (viale Krasnodar 102). Il primo incontro è in calendario per giovedì 1 dicembre 2022, alle 17,15 con Nadia Migliari che intratterrà i piccoli ascoltatori con tante divertenti narrazioni.
da Comune di Ferrara
www.comune.fe.it
Nella serata di lunedì personale delle Volanti della Questura interveniva presso un supermercato cittadino in quanto era stato segnalata la perpetrazione di un furto.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Proseguono i lavori per la realizzazione del nodo ferrarese: oltre 66 milioni di euro in opere che avranno un grande impatto sulla città estense grazie alla riduzione del traffico viario e ferroviario con indubbi benefici per la qualità dell’aria e di vita dei cittadini.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Nella mattinata di lunedì personale delle Volanti della Questura di Ferrara interveniva in una via del Gad in quanto era stato segnalato un uomo che stava tentando di forzare la serranda di un esercizio commerciale.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
"MusicFilm - Festival delle colonne sonore" torna a Ferrara con la sesta edizione, con tre giornate di formazione, spettacolo e solidarietà, dal 2 al 4 dicembre 2022. Organizzato dall'Associazione MusicFilm in partnership con Ferrara la Città del Cinema, il Festival gode del patrocinio e del contributo della Regione Emilia Romagna e del Comune di Ferrara. Il ricavato della prima serata sarà destinato alla Fondazione Telethon
da Comune di Ferrara
www.comune.fe.it
Presentata giovedì mattina nella Sala Arazzi della Residenza Municipale la manifestazione "VETRINE IN MOVIMENTO" promossa dalla società DODICIEVENTI e da Confesercenti, con la collaborazione dell'ssessorato alle Attività Produttive Fiere e Mercati del Comune di Ferrara per la giornata di Sabato 26 Novembre dalle 10 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19.30.
da Comune di Ferrara
www.comune.fe.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus in Emilia-Romagna si sono registrati 2.023.014 casi di positività, 23.112 in più rispetto alla settimana precedente, su un totale di 91.911 tamponi eseguiti negli ultimi 7 giorni, di cui 35.456 molecolari e 56.455 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 25,1%.
da Ausl Romagna
"Facciamo un gesto concreto insieme". E' con questo motto che anche a Ferrara, il prossimo sabato 26 novembre, la 26ma Giornata nazionale della Colletta alimentare torna a offrire a tutti la possibilità di donare prodotti alimentari a chi ne ha più bisogno. Saranno 109 i punti vendita coinvolti nel territorio provinciale di Ferrara, di cui 36 nel solo Comune di Ferrara, con 1.500 volontari in campo per l'intera giornata.
da Comune di Ferrara
www.comune.fe.it
Gli assessori comunali Andrea Maggi e Alessandro Balboni, assieme ai tecnici dell'Ufficio Verde del Comune di Ferrara, hanno partecipato all'iniziativa, promossa da Suzuki Italia in collaborazione con la concessionaria Suzuki "Estense Motori" di Ferrara, di piantumazione di un ciliegio giapponese, nei 'Giardini 20 e 29 Maggio 2012' (viale Cavour) a Ferrara, in occasione della Giornata nazionale degli Alberi.
da Comune di Ferrara
www.comune.fe.it
La Polizia di Stato è quotidianamente impegnata a rafforzare la sicurezza urbana attraverso interventi di prevenzione della criminalità, in particolare di tipo predatorio e di tutti quei comportamenti di inciviltà, per garantire la vivibilità del territorio.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Nel pomeriggio di giovedì personale delle Volanti della Questura veniva inviata presso la locale stazione Ferroviaria in quanto il capotreno aveva segnalato un soggetto ubriaco che non voleva scendere dal treno.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Nell’ottica dell’attività di potenziamento dei controlli continuano i servizi straordinari / quotidiani di controllo del territorio disposti dal Questore con l’obiettivo di continuare ad assicurare una costante attività di prevenzione e presenza sul territorio, per contrastare ed evitare situazioni illecite con particolare attenzione per i reati predatori, spaccio di sostanze stupefacenti e irregolarità sul territorio nazionale.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
- Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus in Emilia-Romagna si sono registrati 1.999.904 casi di positività, 18.127 in più rispetto alla settimana precedente, su un totale di 83.457 tamponi eseguiti negli ultimi 7 giorni, di cui 34.552 molecolari e 48.905 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 21,7%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Il rinnovato giardino del polo per l'infanzia da 0 a 6 anni "Gobetti" è stato inaugurato insieme ai bambini e famiglie nell'ambito dell'iniziativa "Bimbi in festa" mercoledì 16 novembre 2022 alla presenza dell'assessore alla Pubblica Istruzione e Formazione, Pari Opportunità, Politiche Familiari Dorota Kusiak e della responsabile U.O. Servizi per l'Infanzia e la Famiglia Cinzia Guandalini.
da Comune di Ferrara
www.comune.fe.it
Nei giorni scorsi i Finanzieri del Comando Provinciale di Padova hanno dato esecuzione a un decreto emesso dal G.i.p. del Tribunale di Rovigo, che dispone il sequestro preventivo, anche per equivalente, di beni e disponibilità finanziarie pari a oltre 2 milioni di euro, riconducibili a una società della bassa padovana e all’amministratore della stessa, il quale, attraverso un complesso meccanismo di frode all’IVA, avrebbe acquistato autovetture sottocosto per poi rivenderle a prezzi altamente competitivi.
di Redazione
Continuano i servizi straordinari e quotidiani di controllo del territorio disposti dal Questore con l’obiettivo di continuare ad assicurare una costante attività di prevenzione e presenza sul territorio per cercare di combattere ogni forma di illegalità: dai reati predatori allo spaccio di stupefacenti.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Sostegno alle imprese per affrontare il periodo particolarmente difficile e insieme strategie per disegnare una nuova agricoltura, più forte e strutturata. E poi l’andamento degli investimenti del Programma di sviluppo rurale, le risorse in arrivo per il comparto agricolo dal Pnrr e le azioni di prevenzione fitosanitaria, ricerca e sostenibilità.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
"Un risultato importante per un obiettivo ancora più importante, quello di sostenere le attività di assistenza per i bimbi nati prematuri". Così, oggi, nella Giornata mondiale della prematurità, l'assessore comunale alle Politiche Sociali Cristina Coletti ha accolto l'annuncio della donazione di 2.235 euro all'associazione 'Nati Prima' di Ferrara da parte degli organizzatori del motoraduno Bologna-Ferrara "Run dei piccoli guerrieri" che si è svolto lo scorso 16 ottobre, con conclusione al centro Rivana Garden.
da Comune di Ferrara
www.comune.fe.it
Prosegue senza sosta il contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti in città che viene svolto dalla Questura di Ferrara sia attraverso una intensificata, mirata e costante attività di controllo del territorio, svolta soprattutto nelle aree a rischio, con l’arresto di spacciatori in strada attraverso l’attività investigativa degli Agenti della Squadra Mobile della Questura di Ferrara, tesa a individuare e intercettare i canali di approvvigionamento della droga destinata a Ferrara.
di Redazione
Gli agenti della Polizia di Stato, dopo una attenta e continua attività informativa hanno rintracciato e accompagnato negli uffici della Questura un cittadino straniero, con numerosi precedenti di polizia e condanne per spaccio di sostanze stupefacenti, nonché noto per il suo atteggiamento aggressivo, minaccioso e molesto verso i cittadini.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
La Fondazione 1563 per l’Arte e la Cultura della Compagnia di San Paolo di Torino e la Fondazione Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah-MEIS di Ferrara, si sono aggiudicate un grant della Comunità Europea all’interno di CERV - Citizens, Equality, Rights and Value, programma che sostiene progetti volti a sensibilizzare i cittadini europei alla loro storia, cultura e valori comuni.
da Organizzatori
Nell’ottica dell’attività di potenziamento dei controlli continuano i servizi straordinari / quotidiani di controllo del territorio disposti dal Questore con l’obiettivo di continuare ad assicurare una costante attività di prevenzione e presenza sul territorio, per contrastare ed evitare situazioni illecite con particolare attenzione per i reati predatori, spaccio di sostanze stupefacenti e irregolarità sul territorio nazionale.
di Redazione
FERRARA (ITALPRESS) – “Ferrara avrà un proprio polo museale autonomo, costituito dalla pinacoteca nazionale di palazzo dei Diamanti, dal museo archeologico di palazzo Costabili e dal museo di Casa Romei”.
da Italpress
www.italpress.com
Ha inizio oggi l’invio settimanale del bollettino sull’andamento dell’epidemia Covid-19 in Emilia-Romagna, che sarà trasmesso tutti i venerdì come avviene per quello nazionale del ministero della Salute. I dati si riferiscono a 7 giorni e sono aggiornati alle ore 10 del giovedì, anche in questo caso conformemente a quanto avviene a livello nazionale; quindi, la settimana considerata va dal 4 novembre al 10 novembre, e viene messa a confronto con quella precedente.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
E' in programma per sabato 12 e domenica 13 novembre 2022, dalle 17 alle 23, l'ottava edizione di 'Calici d'Autunno', che quest'anno si sposta nel Castello Estense di Ferrara. La degustazione eno-gastronomica autunnale è organizzata da "FEshion Eventi", in collaborazione con ONAV Ferrara e Consorzio Franciacorta, con il supporto della Provincia e del Comune di Ferrara.
da Comune di Ferrara
www.comune.fe.it
La Divisione Polizia Anticrimine della Questura, diretta dal primo dirigente Dr. Sergio RUSSO, recentemente assegnato alla Questura di Ferrara, ha intensificato e svolto un’approfondita analisi dei profili di alcuni personaggi pregiudicati di questa provincia che a seguito di segnalazioni per eventi delittuosi hanno portato alla irrogazione di diverse misure di prevenzione nei confronti di soggetti caratterizzati da una pericolosità sociale attuale e concreta, con a carico precedenti per reati contro la persona, contro il patrimonio, la violenza di genere e in materia di stupefacenti.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Un calendario di eventi musicali aspettando il Natale, mercatini tradizionali sul listone, oltre cento chilometri di luminarie a basso consumo con nuovi addobbi (circa 30 tipologie di decoro differenti, anche in 3D), giochi di luce, il winter park, alla seconda edizione, con una ventina di giostre e attrazioni per bambini e famiglie al parco Marco Coletta, che si arricchirà anche di tante novità: nuove attrattive per tutte le fasce di età, una specifica zona food e locali, anche al chiuso, dedicati.
da Comune di Ferrara
www.comune.fe.it
"Essere se stessi, diventare se stessi" è il titolo del webinar condotto da Elena Buday, psicologa e psicoterapeuta dell'età evolutiva, in programma giovedì 10 novembre '22, dalle 17.30 alle 19.30, che approfondirà il tema dialogando con i genitori.
da Comune di Ferrara
www.comune.fe.it
Violenza, minaccia e resistenza a pubblico ufficiale identificato autore episodio Galleria Matteotti
Nella giornata di lunedì, gli Agenti della Squadra Volanti hanno tratto in arresto, per il reato di violenza e resistenza a Pubblico Ufficiale un cittadino straniero, richiedente asilo, residente a Ferrara.
di Sara Santini
romagna@vivere.news