L'Amministrazione comunale di Ferrara ha tempestivamente preso provvedimenti - in relazione all'avvistamento e segnalazione di due presunti lupi nella zona tra Pontelagoscuro e il ponte dell'autostrada - che hanno permesso l'individuazione e successivamente il loro ricovero al Canile comunale. Si tratta di due esemplari maschio e femmina di cani lupo cecoslovacchi in buona salute e sprovvisti di microchip identificativo.
da Comune di Ferrara
www.comune.fe.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.875.894 casi di positività, 2.721 in più rispetto a ieri, su un totale di 12.255 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 7.244 molecolari e 11.011 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.873.175 casi di positività, 1.964 in più rispetto a ieri, su un totale di 10.664 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 6.942 molecolari e 3.722 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Il progetto "Verso un Contratto di Fiume per Ferrara" si avvia alla conclusione.
da Comune di Ferrara
www.comune.fe.it
I cani dell'Unità cinofila della Polizia Locale per contrastare il fenomeno dell'introduzione delle sostanze stupefacenti nella casa circondariale di via Arginone.
da Comune di Ferrara
www.comune.fe.it
Una serata extra al Torrione per ospitare un gigante del jazz. Martedì 4 ottobre (ore 21.00) è la volta del batterista Billy Hart con un quartetto all stars completato da Mark Turner al sax tenore, Ethan Iverson al pianoforte e Ben Street al contrabbasso. Come per la maggior parte dei più grandi batteristi della storia del jazz, la reputazione di Billy Hart (nato nel 1940 a Washington, D.C.) si è creata grazie al suo lavoro come motore ritmico di gruppi altrui. Insomma, vita da sideman.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.865.577 casi di positività, 3.013 in più rispetto a ieri, su un totale di 14.618 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 7.289 molecolari e 7.329 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Illuminazione rosa notturna per la fontana di piazza della Repubblica per sensibilizzare sull'importanza della Campagna 2022 Nastro Rosa AIRC Associazione Ricerca Cancro da sabato 1 a domenica 2 ottobre 2022.
da Comune di Ferrara
www.comune.fe.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.862.567 casi di positività, 3.085 in più rispetto a ieri, su un totale di 10.387 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 3.724 molecolari e 6.663 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.859.482 casi di positività, 3.129 in più rispetto a ieri, su un totale di 12.026 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 5.393 molecolari e 6.633 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Sarà finanziato in ugual misura da Comune e Università di Ferrara il servizio di navetta che fino a fine anno collegherà l'Autostazione di via del Lavoro a Ferrara Fiere, sede di alcuni corsi dell'ateneo cittadino. Anche per questo anno accademico, visto l'elevato numero di iscrizioni registrato, l'Università cittadina ha infatti individuato nel complesso di Ferrara Fiere la sede di una serie di attività didattiche in presenza, oltre ad alcuni servizi di supporto alla didattica.
da Comune di Ferrara
www.comune.fe.it
È partito questa settimana il nuovo piano di riqualificazione dei monumenti nelle frazioni che - entro la prima settimana di novembre - consentirà di restituire nuova luce alle opere di Porotto, San Martino e Francolino.
da Comune di Ferrara
www.comune.fe.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.856.353 casi di positività, 1.869 in più rispetto a ieri, su un totale di 14.889 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 6.078 molecolari e 8.811 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.854.484 casi di positività, 1.178 in più rispetto a ieri, su un totale di 4.778 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 2.198 molecolari e 2.580 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Per la Meloni è un trionfo, per il PD e la Lega un disastro. Il centrodestra vince nettamente sia alla Camera che al Senato, con Forza Italia determinante per la creazione di un governo solido. Grande risultato per il M5S che con Ricciardi (M5S) accusa subito il Partito Democratico al minimo storico nei consensi dal dopoguerra. Sorprendente il riscontro del terzo polo Azione-Italia Viva. "Vince" anche l'astensionismo, con quasi il 50% degli italiani che sembra non avere più fiducia nella politica.
di Redazione
Continua senza sosta la lotta allo spaccio di sostanze stupefacenti a tutti i livelli da parte della Polizia di Stato.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.853.308 casi di positività, 1.595 in più rispetto a ieri, su un totale di 7.501 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 3.019 molecolari e 4.482 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Strade, altri 500mila euro investiti per il rifacimento di undici arterie cittadine. Lavori dal 2023
È di 530 mila euro l'importo stanziato per il rifacimento di undici strade e arterie cittadine. La procedura di affidamento è in corso e si concluderà entro l'anno, con avvio lavori a partire dalla primavera-estate 2023. Nel dettaglio ad essere interessate dagli interventi saranno le vie Ferrari, Boccacanale di Santo Stefano, Boiardo, Strozzi, Ravera, Canani, Pesci, Montebello, Porta Romana, Bassi e corso Isonzo.
da Comune di Ferrara
www.comune.fe.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.850.155 casi di positività, 1.526 in più rispetto a ieri, su un totale di 8.883 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 4.081 molecolari e 4.802 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.848.629 casi di positività, 1.555 in più rispetto a ieri, su un totale di 10.153 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 4.586 molecolari e 5.567 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Fermo e denuncia di un uomo che girava armato di un grosso cutter, sanzioni per guida senza patente e per la mancanza di titoli di viaggio sui mezzi del trasporto pubblico locale. È questo il bilancio delle ultime uscite dei motociclisti e del Nucleo Anti Degrado, coadiuvato da una unità cinofila, del corpo di Polizia Locale Terre Estensi.
di Redazione
A partire da lunedì 26 settembre 2022, sul fronte della stazione ferroviaria di Ferrara e nelle vie Felisatti, Costituzione, San Giacomo, Cassoli, Nazario Sauro, Cesare Battisti, corso Piave, p.tta Castellina, p.tta Rizzieri, p.tta Toti verranno rimosse le biciclette in stato di rottame o in evidente stato di abbandono, già identificate con cartellino numerato.
da Comune di Ferrara
www.comune.fe.it
È incessante la lotta allo spaccio della Polizia Locale Terre Estensi, che oltre alle proprie unità può contare su una sempre più stretta collaborazione con i cittadini, disposti ad offrire anche le loro abitazioni o aziende come punti di osservazione. Una dimostrazione di civiltà, e soprattutto di enorme fiducia su cui si basano i controlli dell'area di via Bologna, in prossimità di via Verga, in quanto oggetto di numerose segnalazioni di spaccio di stupefacenti.
di Redazione
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.847.075 casi di positività, 1.555 in più rispetto a ieri, su un totale di 10.066 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 4.865 molecolari e 5.201 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.845.520 casi di positività, 969 in più rispetto a ieri, su un totale di 11.750 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 5.150 molecolari e 6.600 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Un viaggio alla scoperta dei principali cantieri di restauro di Bologna e Ferrara. Con il ‘Grand Tour Restauro 2022’ una delegazione di trenta esperti e professionisti del restauro nordamericani, membri de The Association for Preservation Technology, saranno in Italia per discutere e approfondire, insieme ai colleghi italiani, le metodologie operative, tecnologie, materiali e prodotti utilizzati per la conservazione del patrimonio culturale.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Nella notte tra sabato e domenica gli Agenti delle Volanti intervenivano in una via cittadino in quanto un residente segnalava un sinistro. Giunti sul posto notavano un’autovettura monovolume che aveva colliso con un veicolo in sosta sul margine sinistro della careggiata.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Nel tardo pomeriggio di ieri, alla sala operativa riceveva una richiesta di intervento da parte dell’addetto alla vigilanza di un supermercato cittadino per un tentato furto aggravato.
di Sara Santini
romagna@vivere.news