Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.475.747 casi di positività, 1.224 in più rispetto a ieri, su un totale di 7.432 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 4.412 molecolari e 3.020 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.474.524 casi di positività, 1.688 in più rispetto a ieri, su un totale di 10.416 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 5.112 molecolari e 5.304 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Sono circa 500 le adesioni alla casting call che si è tenuta nei giorni scorsi per il nuovo film di Alessandro Siani (con Max Tortora e Matilde Gioli), ambientato tra Ferrara e Parigi, "Tramite Amicizia". Gli aspiranti attori si sono presentati al cinema Santo Spirito nel tentativo di accedere a un ruolo - tra quelli previsti - per le scene del nuovo lavoro cinematografico del celebre regista, comico, sceneggiatore, conduttore, volto assai noto di film come 'Benvenuti al Nord' e 'Benvenuti al Sud'.
da Comune di Ferrara
www.comune.fe.it
Movida Sicura e più sostenibile per tutto il contesto cittadino che gravita intorno all'area tra piazza Verdi e via Carlo Mayr, a Ferrara, grazie alla messa a disposizione dei servizi igienici, resa possibile dall'accordo fatto dal Comune di Ferrara con il Laboratorio Aperto ex Teatro Verdi.
da Comune di Ferrara
www.comune.fe.it
Poco dopo le 22 di mercoledì (18 maggio 2022) si è verificato un incidente all'incrocio tra le vie Pitteri e Roveroni. Due auto, una Kia Ceed e una Lancia Ypsilon si sono scontrate dopo che quest'ultima, percorrendo via Pitteri, non ha dato la precedenza alla prima che sopraggiungeva su via Roveroni.
di Redazione
Proseguono in città i controlli rafforzati anticrimine finalizzati alla prevenzione e al contrasto dei reati predatori, dello spaccio di sostanze stupefacenti e dell’immigrazione clandestina.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.468.581 casi di positività, 2.703 in più rispetto a ieri, su un totale di 16.037 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 8.589 molecolari e 7.448 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dopo gli oltre dieci kg tra cocaina marijuana ed Hashish sequestrati mercoledì scorso ad un operaio attualmente in carcere, a seguito della convalida dell’arresto in flagranza, ancora un maxisequestro di droghe pesanti da parte della Squadra Mobile per oltre un milione di euro al dettaglio.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.465.883 casi di positività, 2.835 in più rispetto a ieri, su un totale di 17.866 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 10.195 molecolari e 7.671 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.463.050 casi di positività, 2.027 in più rispetto a ieri, su un totale di 19.914 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 9.777 molecolari e 10.137 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Il Comune di Ferrara in collaborazione con l'Associazione Italiana Celiachia Emilia Romagna e con CIR Food, promuove anche quest'anno l'iniziativa Tutti a tavola - Tutti insieme, nata nell'ambito del progetto AIC "In fuga dal glutine" dedicato alla celiachia e, più in generale, al tema della diversità.
Nella nottata tra venerdì e sabato una pattuglia delle Volanti veniva inviata presso un bar cittadino in quanto era stata segnalata la presenza di una persona che stava cercando di aprire un frigo esterno all’attività commerciale per asportarne delle bottiglie.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Brillante operazione della sezione antidroga della Squadra Mobile diretta dal dr. Dario Virgili conclusa mercoledì pomeriggio. Gli investigatori, impegnati da tempo nella ricerca delle fonti di approvvigionamento di droga da parte dei pusher cittadini, hanno arrestato un quarantasettenne al quale sono stati sequestrati 8 kg di Hashish, 4 kg di cocaina e 3 kg di marijuana destinati probabilmente alla rivendita ad altri pusher per un valore di oltre 400 000 euro.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.459.155 casi di positività, 2.528 in più rispetto a ieri, su un totale di 11.994 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 5.967 molecolari e 6.027 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Questa mattina i Luogotenenti Cariche Speciali, Striano Pasquale e Fogli Stefano, da poco pensionati, hanno ricevuto dal Comandante Provinciale della Guardia di Finanza di Ferrara, Colonnello Cosimo d’Elia, il diploma di conferimento del prestigioso titolo con la consegna della relativa Medaglia Mauriziana.
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.453.448 casi di positività, 3.528 in più rispetto a ieri, su un totale di 17.640 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 9.389 molecolari e 8.251 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.456.627 casi di positività, 3.179 in più rispetto a ieri, su un totale di 16.324 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 8.193 molecolari e 8.131 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.449.920 casi di positività, 3.578 in più rispetto a ieri, su un totale di 18.063 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 9.835 molecolari e 8.228 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Continuano incessantemente i controlli da parte della Polizia di Stato nell'ambito dei servizi di controllo del territorio, tesi alla prevenzione e repressione dei reati in genere, con particolare attenzione al contrasto dei reati di tipo predatorio in danno di abitazioni e degli esercizi commerciali nonché all’illecita attività connessa alla detenzione ed allo spaccio di sostanze stupefacenti in zona G.A.D.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
I Finanzieri del Comando Provinciale di Bologna, a conclusione di un’indagine di polizia giudiziaria, condotta dal Dott. Marco Imperato – Sost. Proc. – della Procura della Repubblica di Bologna, hanno eseguito diverse perquisizioni in Bologna, provincie di Ferrara e Ravenna e hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare personale e reale, emessa dal GIP presso il Tribunale di Bologna, Dott. Domenico Truppa nei confronti di un noto amministratore di condomini di Bologna.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.446.347 casi di positività, 3.892 in più rispetto a ieri, su un totale di 19.943 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 11.050 molecolari e 8.893 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 19,5%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.442.456 casi di positività, 2.166 in più rispetto a ieri, su un totale di 21.918 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 10.192 molecolari e 11.726 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Mattina rocambolesca quella di venerdì 6 maggio 2022 per un automobilista ferrarese intercettato da una pattuglia della Polizia Locale di Ferrara intenta a controlli di routine in via Wagner.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.440.297 casi di positività, 2.095 in più rispetto a ieri, su un totale di 8.352 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 4.617 molecolari e 3.735 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Grande festa sabato 7 maggio, per l’inaugurazione del “Giardino nel cuore”, un giardino terapeutico per i bambini e ragazzi seguiti dall'Unità Operativa di Neuropsichiatria Infanzia e Adolescenza (UONPIA) di Ferrara e provincia, realizzato all’interno degli spazi verdi della Casa della Salute Cittadella San Rocco di Ferrara.
da Ausl di Ferrara
Venerdì 6 maggio 2022 (alle 10) nel corso di una breve cerimonia, è stato messo a dimora un nuovo albero nel "Giardino 20 e 29 maggio 2012" di viale Cavour (zona centrale, all'altezza della fermata autobus).
da Comune di Ferrara
www.comune.fe.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.438.202 casi di positività, 3.077 in più rispetto a ieri, su un totale di 13.464 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 6.401 molecolari e 7.063 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Continuano incessantemente i controlli da parte della Polizia di Stato nell'ambito dei servizi di controllo del territorio, tesi alla prevenzione e repressione dei reati in genere, con particolare attenzione al contrasto dei reati di tipo predatorio in danno di abitazioni e degli esercizi commerciali nonché all’illecita attività connessa alla detenzione ed allo spaccio di sostanze stupefacenti in zona G.A.D..
di Sara Santini
romagna@vivere.news
I finanzieri del Comando Provinciale di Ferrara, nell’ambito della sistematica azione di contrasto all’indebita percezione di risorse pubbliche, in sinergica collaborazione con l’INPS, hanno individuato, nei primi mesi di quest’anno, 23 soggetti che hanno illecitamente ottenuto il reddito di cittadinanza, utilizzando dichiarazioni e/o documenti falsi, oppure omettendo le informazioni dovute nella dichiarazione di sostituzione unica (D.S.U.).
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Non ci sono zone franche in città. I martellanti servizi continuano. Dopo il GAD e Piazzale dei Giochi, questa volta è la zona di via Baluardi ad essere messa sotto la lente della Polizia di Stato. Sono state attentamente esaminate le segnalazioni dei cittadini e i report delle pattuglie impiegate nei quotidiani servizi di controllo del territorio.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.431.893 casi di positività, 3.595 in più rispetto a ieri, su un totale di 18.889 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 10.055 molecolari e 8.834 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.435.126 casi di positività, 3.238 in più rispetto a ieri, su un totale di 19.022 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 9.535 molecolari e 9.487 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it