Il Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Ferrara, a conclusione di una complessa e articolata indagine, ha denunciato alla Procura della Repubblica presso il Tribunale della città estense, un commercialista e due suoi collaboratori che dietro compenso fornivano ai quarantacinque extracomunitari identificati, tutti residenti nel ferrarese, false dichiarazioni dei redditi per ottenere il rilascio o il rinnovo del permesso di soggiorno.
Prosegue il piano per il progressivo recupero delle vie storiche in acciottolato del cuore della città. Dopo un volantinaggio casa per casa, per informazione alla popolazione residente, è partito in questi giorni il cantiere - dell'impresa ferrarese Moretti - per il completo rifacimento di strada, sottofondo e marciapiedi di via della Paglia e dell'ultimo tratto di via Zemola.
Ammalarsi, contattare il medico, ricevere una prescrizione e ritirare i medicinali in farmacia per curarsi a casa: una pratica comune, che si avvia a diventare una consuetudine anche nella lotta al Coronavirus, per tutti quegli assistiti che contraggono il Covid in forma leggera, ma che rischiano di peggiorare a causa delle preesistenti condizioni di salute.
Il Jazz Club Ferrara festeggia il patrono della città con un'esclusiva italiana. Sabato 23 aprile (ore 21.00) sarà infatti possibile ascoltare solo al Torrione Reverso. The Melodic Line, nuovo progetto, edito da Out Note, del trio guidato dal trombonista statunitense Ryan Keberle e dal pianista europeo Frank Woeste, affiancati dal virtuoso del violoncello Vincent Courtois.
Intervento decisamente atipico ma ricco di soddisfazione per l'unità cinofila della Polizia Locale Terre Estensi. Nella mattinata di mercoledì 20 aprile 2022, durante il consueto controllo dello scalo ferroviario in collaborazione con la Polfer, gli agenti hanno notato una bambina dall'apparente età di circa tre anni che camminava da sola avvicinandosi pericolosamente ai binari ferroviari.
Entusiasmante inizio di stagione per l'atleta ferrarese della nazionale giovanile di arrampicata sportiva Luca Boldrini che centra ottimi risultati nel circuito di Coppa Italia assoluta, le cui tappe si sono svolte all'Aquila, Prato e Ferrara. La città estense ha infatti ospitato la terza tappa di Coppa Italia nella nuova palestra di arrampicata Deva Wall di via Guidetti, dove Luca si allena quotidianamente.
Sono state circa diecimila le presenze complessive nei musei civici di Ferrara da venerdì a lunedì di Pasquetta. I luoghi della cultura sono rimasti aperti e, nel dettaglio, hanno segnato 9.996 ingressi. Il luogo più attrattivo si conferma il Castello estense - visitato da 6216 persone nel lungo fine settimana pasquale - che conta due mostre al proprio interno: "De Pisis. Il silenzio delle cose" e "Il sogno di Ferrara" dell'artista Adelchi Riccardo Mantovani, inaugurata il 5 marzo.
Venerdì 15 aprile (ore 21:30) Ferrara in Jazz ospita le magnetiche sonorità di Ghost Horse, sestetto formato da Dan Kinzelman al sax tenore e clarinetto basso, Filippo Vignato al trombone, Glauco Benedetti alla tuba ed euphonium, Gabrio Baldacci alla chitarra, Joe Rhemer al contrabbasso e Stefano Tamborrino alla batteria. Il collettivo rappresenta l'espansione di Hobby Horse, trio che negli ultimi dieci anni si è posto all'avanguardia di un rinnovamento creativo nella scena jazz italiana.
Il personale della Polizia di Stato, nell’ambito dei servizi di prevenzione e controllo del territorio disposti dal Questore, finalizzati a prevenire e reprimere ogni forma di reato, in particolare i reati predatori e in materia di sostanze stupefacenti, ha individuato e denunciato due persone.
Emilia-Romagna pronta a partire già domani, mercoledì 13 aprile, con le prenotazioni per la quarta dose del vaccino anti Covid-19 riservata, come prevedono le direttive nazionali, a tre categorie: gli anziani dagli 80 anni in su, le persone tra i 60 e i 79 anni (quindi nati dal 1943 al 1962) se affette da specifiche patologie critiche indicate dal ministero della Salute, e infine gli ospiti dei presidi residenziali per anziani (Cra e Rsa) a prescindere dall’età, che saranno vaccinati in via prioritaria. Complessivamente una platea potenziale composta da circa 500mila cittadini.
Nell'ambito di attività di controlli stradali da parte della Polizia Locale Terre Estensi sabato 9 aprile, sono state effettuate verifiche su alcune persone risultate essere di provenienza straniera. Gli Agenti hanno accertato che uno di questi si era messo alla guida di un ciclomotore senza essere in possesso di regolare patente di guida.
Nell’ambito dei servizi di prevenzione e controllo del territorio disposti dal Questore, finalizzati a prevenire e reprimere ogni forma di reato, nella serata di mercoledì, personale della Polizia di Stato ha proceduto all’arresto in flagranza di un soggetto extracomunitario per detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio, possesso di documenti di identità falsi e per il reato di immigrazione irregolare.
Visto il numero, sempre più esiguo, di prenotazioni ed accessi diretti per la vaccinazione Covid 19, anche a seguito dell’alta copertura dei residenti in provincia),e al fine di ottimizzare le risorse professionali anche per le attività extra-covid, l’orario d’apertura dell’Hub vaccinale della Fiera viene rivisto.
da Ausl di Ferrara