IN EVIDENZA
Covid: 1.224 nuovi positivi. Oltre 3.300 guariti, quasi 2.100 casi attivi in meno
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.475.747 casi di positività , 1.224 in più rispetto a ieri, su un totale di 7.432 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 4.412 molecolari e 3.020 test antigenici rapidi.Nella notte, nel corso dei quotidiani servizi nel territorio, gli Agenti dell’U.P.G.S.P. intorno alle 03:00, lungo il centro cittadino, hanno notato una vettura ferma a lato della carreggiata, con il motore acceso con un soggetto a bordo, che attirava l’attenzione degli operatori, in quanto oltre ad armeggiare con fare frenetico all’interno dell’abitacolo del veicolo osservava continuamente lo specchietto retrovisore come se stesse aspettando qualcuno.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Argini del Po più alti e più sicuri nel piacentino, nel reggiano e nel ferrarese. Interventi di sistemazione idraulica di rii e torrenti in Romagna e fondi aggiuntivi per il terzo stralcio della Cassa di espansione di Bagnetto, nel bolognese.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Ancora una volta sono i numeri a dimostrarlo: il rischio di essere ricoverati in terapia intensiva o di morire per i non vaccinati è 36 volte maggiore rispetto a chi ha ricevuto la dose booster.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 961.666 casi di positività , 13.561 in più rispetto a ieri, su un totale di 91.443 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 26.755 molecolari e 64.688 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 948.126 casi di positività , 14.719 in più rispetto a ieri, su un totale di 35.301 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 13.790 molecolari e 21.511 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Per il terzo anno consecutivo l’operatore telefonico marchigiano Netoip offre un premio di 1.500€ per la miglior tesi di laurea su Epicuro. Quest’anno per la prima volta sarà premiata anche la seconda tesi classificata con un ulteriore premio di 500€.
da Associazione Culturale Il Mondo di Epicuro
www.epicuro.org
Domenica 23 gennaio ore 21:00, OCER, la neonata Orchestra Creativa dell'Emilia Romagna, debutta sul palco del Torrione. Ad arricchirne la performance sarà il live painting dell'artista e illustratore Maurizio Lacavalla.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 933.422 casi di positività , 19.630 in più rispetto a ieri,su un totale di 61.590 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 20.243 molecolari e 41.347 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
La nuova frontiera dello sport non può che prevedere l’unione dell’attività sportiva e del mondo digitale. Così, la maggior parte degli sport si sta ormai evolvendo in forma virtuale e, tra questi, spicca certamente il tennis, adesso digitalizzato per un maggiore coinvolgimento di tifosi e appassionati.
di Redazione
Come anticipato ieri, il premier Draghi ha fimato il nuovo DPCM che chiarisce le attività commerciali per cui, a partire dal 1 febbraio, è necessario avere il green pass base e quelle per cui è fatta eccezione.
di Giulia Mancinelli
milano@vivere.news
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 895.961 casi di positività , 20.654 in più rispetto a ieri, su un totale di 79.424 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 30.891 molecolari e 48.533 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 913.835 casi di positività , 17.887 in più rispetto a ieri, su un totale di 75.815 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 25.881 molecolari e 49.934 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Resta sopra quota 20.000 il conteggio dei nuovi casi positivi oggi in Emilia-Romagna. E risale il numero dei ricoveri in ospedale. Nel dettaglio, sono 20.140 i contagi in più rispetto a ieri, su un totale di 71.690 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 29.996 molecolari e 41.694 rapidi, per un tasso di positività del 28,1%.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Nuovo appuntamento con i giochi di società , sabato 22 gennaio 2022 dalle 10 alle 12,30 alla biblioteca comunale Aldo Luppi di Porotto (via Arginone 320, Ferrara). Assieme a Daniele Ferri, inventore di numerosi giochi da tavolo tra cui Vege-Tables, bimbi e ragazzi potranno trascorrere una mattinata in compagnia, divertendosi con attività e giochi vari.
da Comune di Ferrara
www.comune.fe.it
Dal 20 gennaio green pass per parrucchieri, barbieri ed estetiste. Dal 1 febbraio anche per i negozi
Nuovo step nell'entrata in vigore delle regole per l'uso del green pass, a seguito del Decreto Legge del 30 dicembre 2021. Da giovedì 20 gennaio sarà obbligatorio il green pass base per recarsi dal parrucchiere, estetista e barbiere.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Sono partiti oggi i lavori che interessano l'ex Teatro Verdi di Ferrara, l'edificio che si affaccia su piazza Verdi nato nel 1857 come teatro popolare Arena Tosi-Borghi, poi completamente rifatto nel 1913, acquisito dal Comune di Ferrara nel gennaio del 1999 e successivamente ristrutturato con fondi europei (Por-Fesr). L'intervento al via da questa mattina prevede l'impermeabilizzazione della copertura della torre scenica, la porzione di fondo del teatro, che ha una superficie di 500 metri quadrati ed è posta a 22 metri d'altezza.
da Comune di Ferrara
www.comune.fe.it
Partenza sprint in Emilia-Romagna per il servizio di autotesting con un tampone rapido antigenico: alle 16 di oggi, 19 gennaio, giornata di avvio del servizio, erano già 1.240 i tamponi effettuati i cui esiti sono stati caricati correttamente on line sul Fascicolo sanitario elettronico.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 855.192 casi di positività , 20.650 in più rispetto a ieri, su un totale di 80.892 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 31.972 molecolari e 48.920 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Nel tardo pomeriggio di lunedì, alla sala operativa è arrivata una richiesta di intervento da parte dell’addetto alla vigilanza di un ipermercato cittadino per un tentato furto.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
contati al Covid sono 17.977 in più rispetto a ieri in Emilia-Romagna, su un totale di 91.456 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 31.614 molecolari e 59.842 test antigenici rapidi. Il dato comunicato oggi al ministero della Salute comprende però anche 3.147 casi risalenti ai giorni scorsi: 1.718 riguardano la provincia di Piacenza e 1.429 quella di Reggio Emilia.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Da mercoledì 19 gennaio i cittadini assistiti in Emilia-Romagna, con Fascicolo sanitario elettronico attivato, che hanno già ricevuto la terza dose di vaccino anti-Covid e sono asintomatici, possono verificare la propria positività facendo un tampone rapido antigenico per il self-testing (disponibile in farmacia, nei supermercati e nei negozi di vicinato) e avviare formalmente il periodo di isolamento, caricando il risultato in autonomia sul proprio Fascicolo sanitario elettronico.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 816.613 casi di positività , 11.189 in più rispetto a ieri, su un totale di 38.705 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è quindi del 28,9%, un valore non indicativo dell’andamento generale visto il numero di tamponi effettuati, che nei giorni festivi è inferiore rispetto agli altri giorni e soprattutto i tamponi molecolari vengono fatti prioritariamente su casi per i quali spesso è atteso il risultato positivo.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Il sindaco di Ferrara Alan Fabbri ha incontrato questa mattina, giovedì 13 gennaio 2022 in residenza municipale, il medico ferrarese di 36 anni Alessandro Micai che lo scorso 6 gennaio, in occasione di un incidente stradale, ha salvato la vita a una donna 76enne tuffandosi nelle acque gelide di un canale nel territorio di Comacchio, riuscendo a estrarla viva dalla sua macchina.
da Comune di Ferrara
www.comune.fe.it
Gli Agenti della Polizia Postale di Ferrara hanno denunciato in stato di libertà un uomo di origine campane, per truffa.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Da distesa di cemento ad area "green", con infrastrutture verdi: il progetto della nuova piazza Cortevecchia, candidato a settembre dall'amministrazione comunale, passa la selezione del bando 'Adattamento climatico' del Ministero della Transizione ecologica e riceve un finanziamento di 848mila euro.
da Comune di Ferrara
www.comune.fe.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 805.434 casi di positività , 16.408 in più rispetto a ieri, su un totale di 59.188 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è quindi del 27,7%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
La Squadra Amministrativa della Questura ha effettuato diversi controlli presso gli esercizi individuati dal decreto legge vigente in materia di contenimento dell’emergenza epidemiologica in atto, in particolare presso le attività che offrono servizi di ristorazione in zona Gad.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 771.295 casi di positività , 20.346 in più rispetto a ieri, su un totale di 69.665 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è quindi del 29,2%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Nella giornata di sabato gli uomini della Squadra Mobile della Questura di Ferrara hanno applicato ad un uomo la misura cautelare del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla ex compagna, intimandogli di mantenere una distanza di almeno 200 metri.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 789.044 casi di positività , 17.775 in più rispetto a ieri, su un totale di 78.112 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è quindi del 22,7%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Gli Agenti delle volanti della Questura di Ferrara hanno tratto in arresto due giovani che si sono resi responsabili di una rapina ai danni di altri due giovani.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Continuano i lavori nell'area della Darsena, e limitrofe, lavori divisi in otto lotti inseriti all'interno del maxi-progetto del Bando periferie, che beneficia di un finanziamento statale di circa 18milioni di euro.
da Comune di Ferrara
www.comune.fe.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 750.971 casi di positività , 20.648 in più rispetto a ieri, su un totale di 72.547 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è quindi del 28,5%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Proseguono in città le attività anti degrado del Corpo di Polizia locale Terre Estensi, con diversi interventi anche in questi primi giorni dell'anno.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 730.330 casi di positività , 18.631 in più rispetto a ieri, su un totale di 73.593 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è quindi del 25,3%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it