Sono stati aggiudicati i lavori di riqualificazione e miglioramento funzionale della nuova Cittadella dello sport, nell'area di circa sei ettari tra via Gustavo Bianchi e via Porta Catena, a Ferrara. La gara di affidamento pubblico dei lavori - finalizzati a rimettere in connessione diverse strutture sportive esistenti e realizzarne alcune nuove - ha visto il record di partecipazione, con 290 ditte che hanno mandato la loro offerta. È quanto emerso nell'ambito della seduta di giovedì 18 febbraio della 5.a Commissione consiliare.
da Comune di Ferrara
www.comune.fe.it
Decoro urbano, lotta al degrado, manutenzioni e interventi di pulizia. Sono gli obiettivi al centro dei sopralluoghi che gli assessori Andrea Maggi e Alessandro Balboni, con il direttore generale Sandro Mazzatorta e i dirigenti dell'ufficio tecnico, hanno effettuato ieri in via Gobetti, piazza Sacrati e corso Isonzo.
da Comune di Ferrara
www.comune.fe.it
Un progetto di connettività per le scuole mirato a fornire una connessione in fibra ottica a banda larga a tutti gli istituti del territorio comunale di Ferrara. È questo l'obiettivo di un piano comunale ad ampio raggio che è stato presentato giovedì 18 febbraio nella Sala del Consiglio Comunale di Ferrara.
da Comune di Ferrara
www.comune.fe.it
Circa 1milione e 250mila euro di risorse aggiuntive investite, raddoppiate le risorse per il diserbo, quasi raddoppiati gli interventi di potatura, oltre il 60% di sfalci aggiuntivi. Sono, in sintesi, i numeri del nuovo piano verde che l'Amministrazione, con la società partecipata Ferrara Tua, ha approntato, soprattutto in vista dell'estate. Il bando (europeo) per l'assegnazione dei lavori si è già chiuso e l'appalto è in fase di aggiudicazione.
da Comune di Ferrara
www.comune.fe.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 242.462 casi di positività, 1.821 in più rispetto a ieri, su un totale di 30.716 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è del 5,9%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Come anticipato, il Ministro della Salute Roberto Speranza ha firmato la nuova ordinanza con riclassificazione di alcune regioni per fasce di rischio. Torna in zona arancione l'Emilia Romagna a partire da domenica 21 febbraio.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Sono cinque le persone che hanno ricevuto dal Sostituto Procuratore della Repubblica di Ferrara, Dott. Andrea Maggioni, l’informazione di garanzia a seguito della conclusione delle indagini svolte dal Nucleo di Polizia Economico Finanziaria della Guardia di Finanza di Ferrara, nei confronti di una cooperativa ferrarese che gestisce centri di accoglienza per migranti.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Approvata nella seduta della giunta comunale di martedì 16 febbraio la convenzione con Acer per la gestione del fondo affitto 2021 per la gestione di oltre 700mila euro da assegnare a persone e famiglie che hanno difficoltà legate alla loro situazione abitativa. Con il fondo affitto 2021 si potrà chiedere un contributo economico per tre mensilità di canone, fino a un massimo di 1.500 euro per domanda, o , in alternativa, un contributo economico per la rinegoziazione del contratto di locazione, passando da un canone libero a quello concordato.
da Comune di Ferrara
www.comune.fe.it
"Nonostante il periodo complicato che stiamo vivendo ormai da un anno e che ha stravolto il sistema sanitario a livello nazionale, la situazione a Ferrara, in materia di sanità, per quello che riguarda la comunicazione e la predisposizione all'ascolto è molto migliorata.
da Comune di Ferrara
www.comune.fe.it
Una moneta della ‘Zecca di Ferrara' risalente all'epoca estense e un cofanetto con decorazioni in pastiglia del periodo Quattro-Cinquecentesco. Grazie alle donazioni di due privati si arricchisce di nuove opere del ducato la collezione di Palazzo Schifanoia.
da Comune di Ferrara
www.comune.fe.it
In arrivo avventure di lupi e altri abitanti del bosco da ascoltare online sull''Isola delle storie'
Storie di lupi e lupacchiotti e tante avventure con gli abitanti nel bosco. Le narrazioni on line della Biblioteca comunale dell'Isola del Tesoro attendono bimbi e famiglie con due nuovi appuntamenti venerdì 19 febbraio e venerdì 26 febbraio 2021 alle 17,45.
da Comune di Ferrara
www.comune.fe.it
Gli alberi secolari di parco Massari saranno al centro di interventi specifici - entro febbraio - dopo un'analisi ad alta tecnologia, realizzata da Ferrara Tua per il tramite di un'azienda specializzata che utilizza brevetti specifici.
da Comune di Ferrara
www.comune.fe.it
Anche i medici di famiglia scendono in campo per la campagna vaccinale in Emilia-Romagna attraverso l’utilizzo del vaccino AstraZeneca.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 240.650 casi di positività, 1.565 in più rispetto a ieri, su un totale di 29.633 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
"La realtà scoperta dalla Guardia di Finanza di Ferrara è l'ennesima dimostrazione di quanto l'immigrazione incontrollata e il sistema di gestione degli immigrati, mantenuto in piedi per anni dal Pd e dalla sinistra, si presti a diventare un business per cooperative e faccendieri senza scrupoli. Da sempre come Lega abbiamo denunciato, a livello nazionale e locale, il rischio concreto di una speculazione sulla pelle degli immigrati dovuto ad un sistema sbagliato. Anche a Ferrara avevamo segnalato situazioni poco chiare su cui io stesso, quando ero capogruppo, avevano interrogato la Regione. La risposta? Il solito muro di gomma del Pd che non vuole vedere i problemi".
da Comune di Ferrara
www.comune.fe.it
L’Emilia-Romagna ha concluso il primo studio sulla diffusione della cosiddetta “variante inglese” del Coronavirus: dei 204 campioni su cui è stata effettuata l’analisi, raccolti da Piacenza a Rimini il 4 e 5 febbraio, ne risultano effettivamente positivi alla variante 57, pari al 27,9%. Su 9 campioni (213 era il numero totale di quelli raccolti) non è stato possibile procedere per insufficienza di materiale organico.
di Redazione
Edifici pubblici più sicuri contro il sisma da utilizzare come sedi di protezione civile o per dare assistenza a riparo alla popolazione in caso di calamità naturali. Sono 15 gli immobiliche riceveranno complessivamente dalla Regione quasi 10 milioni di euro per il rafforzamento strutturale e la riduzione del rischio sismico.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 239.091 casi di positività, 1.025 in più rispetto a ieri, su un totale di 27.947 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è del 3,6%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Mercoledì 17 febbraio alle 17 sulla pagina Facebook del Museo di Storia Naturale di Ferrara (https://www.facebook.com/storianaturale.ferrara/posts/3818858578172527), si terrà la videopresentazione del nuovo libro di Marco Bondesan "Gatti alieni e altri racconti". L'introduzione sarà a cura del direttore del Museo di Storia Naturale di Ferrara Stefano Mazzotti e con l'autore parlerà Federico Felloni, di Edizioni La Carmelina Ferrara.
da Comune di Ferrara
www.comune.fe.it
Sarà dedicata al mondo della scuola, con idee e proposte per nuove forme di didattica e nuove fonti di apprendimento, la conferenza a cura di Andrea Gandini e Mauro Presini in programma mercoledì 17 febbraio 2021 alle 17 in diretta video sul canale youtube della biblioteca comunale Ariostea di Ferrara. L'incontro, che sarà introdotto da Roberto Cassoli, è organizzato dall'Istituto Gramsci di Ferrara.
da Comune di Ferrara
www.comune.fe.it
"MovingFE - Palestre virtuali" è la piattaforma web dedicata alle attività sportive del territorio che è stata presentata lunedì 15 febbraionella residenza municipale.
da Comune di Ferrara
www.comune.fe.it
Al via martedì in tutta l’Emilia-Romagna le vaccinazioni ai cittadini dagli 85 anni in su. Mentre proseguono a ritmo sostenuto, dopo il boom di richieste registrato ieri, le prenotazioni: in mattinata si è quasi raggiunta quota 74mila (73.829), da Piacenza a Rimini. Ciò significa che oltre il 40% delle 178.000 persone appartenenti a questa fascia di popolazione ha già prenotato, in un solo giorno e mezzo, il vaccino contro il Covid-19.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 238.074 casi di positività, 968 in più rispetto a ieri, su un totale di 34.678 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è scesa al 2,8%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
“Accogliendo l’insegnamento di Papa Francesco, sintetizzabile nel motto: «L’arte è come la misericordia. Non deve scartare niente e nessuno», nel 2016, Anno della Misericordia, abbiamo fondato l’Associazione "Tota Pulchra", col fine principale di onorare la bellezza dell’arte (figurativa, musicale, teatrale, cinematografica, ecc..) in quanto manifestazione della Luce Divina nell’uomo". L’Associazione sostiene gli artisti, specie quelli giovani o bisognosi, attraverso eventi e rassegne, perché il senso di appartenenza al bello possa raggiungere tutti”
di Fabrizio Federici
redazione@vivereroma.org
Nelle prime ore del mattino di sabato, una pattuglia della Squadra Volante della Questura di Ferrara è stata inviata nei pressi di Via Modena all’altezza del parcheggio del supermercato INS in quanto una cittadina aveva segnalato al 113, che una coppia di cani di razza “Labrador”, vagava senza una meta precisa nel bel mezzo del traffico.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Nel corso dell’attività di controllo del territorio, alle ore 01.00 della notte tra sabato e domenica un equipaggio della Squadra Volante, mentre percorreva via Del Lavoro ha notato un’autovettura avanzare nella stessa direzione di marcia.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Quasi 28mila prenotazioni (27.779) in poche ore. È partita questa mattina la campagna vaccinale per le persone con 80 anni e più in Emilia-Romagna, con la possibilità di prenotare da oggi per coloro che hanno 85 anni e più e dal 1^ marzo per i cittadini nati dal 1937 al 1941 (compresi).
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 237.123 casi di positività, 1.391 in più rispetto a ieri,su un totale di 12.058 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
La Polizia di Stato, nel corso dei servizi finalizzati a verificare il rispetto delle regole anti contagio, hanno elevato 7 sanzioni per mancato rispetto delle misure di contenimento del Covid-19.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Nella serata di venerdì due giovani sono stati deferiti all’Autorità giudiziaria per violenza sessuale, minaccia a Pubblico Ufficiale, rifiuto di indicazioni sulle proprie generalità e interruzione di pubblico servizio.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Torna l'originario acciottolato in via Vecchie, l'antica strada che costeggia l'abitazione natale del pittore Giovanni Boldini, di cui si sta celebrando il 90esimo dalla morte (anche con una mostra in Castello inaugurata questa settimana).
da Comune di Ferrara
www.comune.fe.it
Coronavirus, distanziamento sociale, ragazzi che si salutanoDall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 235.734 casi di positività, 1.324 in più rispetto a ieri, su un totale di 16.816 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è del 7,8%, in linea con i giorni festivi, quando il numero di tamponi effettuati è inferiore e quelli molecolari vengono fatti soprattutto su casi per i quali spesso è atteso il risultato positivo.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Ferrara si conferma, per il quarto anno consecutivo, 'Comune ciclabile' con il massimo del punteggio: 5 'bike smile' da appuntare sulla propria bandiera gialla. L'assegnazione del riconoscimento è giunta dalla Fiab - Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta, nel corso di una cerimonia online che ha visto la consegna virtuale delle prime 51 bandiere gialle 2021 della ciclabilità italiana ad altrettanti Comuni della Penisola, premiati con punteggi variabili in base alle rispettive politiche bike friendly.
da Comune di Ferrara
www.comune.fe.it
Al via la gara per l'affidamento del nuovo lotto di lavori a Palazzo dei Diamanti. L'intervento, per circa 800mila euro netti, porterà alla realizzazione della nuova passerella in legno e vetro - che collegherà l'Ala Biagio Rossetti e l'Ala Tisi - e alla riqualificazione del giardino esistente con essenze arboree studiate col gusto dell'epoca, suggestive piantumazioni e una vasca d'acqua.
da Comune di Ferrara
www.comune.fe.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 232.938 casi di positività, 1.538 in più rispetto a ieri, su un totale di 27.986 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è del 5,5%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it