Ferrara si conferma, per il quarto anno consecutivo, 'Comune ciclabile' con il massimo del punteggio: 5 'bike smile' da appuntare sulla propria bandiera gialla. L'assegnazione del riconoscimento è giunta dalla Fiab - Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta, nel corso di una cerimonia online che ha visto la consegna virtuale delle prime 51 bandiere gialle 2021 della ciclabilità italiana ad altrettanti Comuni della Penisola, premiati con punteggi variabili in base alle rispettive politiche bike friendly.
da Comune di Ferrara
www.comune.fe.it
Al via la gara per l'affidamento del nuovo lotto di lavori a Palazzo dei Diamanti. L'intervento, per circa 800mila euro netti, porterà alla realizzazione della nuova passerella in legno e vetro - che collegherà l'Ala Biagio Rossetti e l'Ala Tisi - e alla riqualificazione del giardino esistente con essenze arboree studiate col gusto dell'epoca, suggestive piantumazioni e una vasca d'acqua.
da Comune di Ferrara
www.comune.fe.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 232.938 casi di positività, 1.538 in più rispetto a ieri, su un totale di 27.986 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è del 5,5%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 234.419 casi di positività, 1.488 in più rispetto a venerdì, su un totale di 29.053 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 5,1%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Bike to work, anche il Comune partecipa. Vicesindaco e assessore: "Svolta verde occasione per tutti"
"La svolta verde e la transizione verso la mobilità sostenibile sono obiettivi della giunta, per cui abbiamo anche avuto accesso a fondi europei, e deve rappresentare un'opportunità per tutti".
da Comune di Ferrara
www.comune.fe.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 231.415 casi di positività, 1.345 in più rispetto a ieri, su un totale di 27.703 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Il Prefetto Michele Campanaro ed il Direttore Generale dell’Azienda Sanitaria Locale Monica Calamai hanno formalizzato l’intesa per l’adesione della Prefettura di Ferrara alla campagna di screening collettivo dei lavoratori, promossa dalla Regione Emilia-Romagna, per la prevenzione dal rischio di contagio da SARS-CoV-2, attraverso l’utilizzo di test antigenici rapidi, con finalità di contenimento dell’epidemia, a garanzia della prosecuzione delle attività lavorative.
da Ausl di Ferrara
Durante un controllo nel centro cittadino veniva segnalata la presenza di due persone, un uomo e una donna che si comportavano in modo molesto.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Quasi 370mila cittadini. Tanti sono gli emiliano-romagnoli con 80 anni e più che riceveranno a casa una lettera, inviata nelle prossime ore, a firma del presidente della Regione, Stefano Bonaccini, che li invita a prenotarsi, già da lunedì 15 febbraio o dal 1^ marzo a seconda dell’anno di nascita, per effettuare il vaccino contro il Covid-19. Vaccinazioni che partiranno subito il giorno successivo, il 16 febbraio.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 230.078 casi di positività, 930 in più rispetto a ieri, su un totale di 30.664 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è del 3%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
"Ferrara, unita, sta affrontando in prima linea una sfida di primaria e assoluta importanza e l'hub per le vaccinazioni alla fiera ne è un esempio straordinario. Diverse realtà, mettendo a sistema competenze, professionalità, risorse, stanno cooperando per creare le migliori condizioni organizzative e i più alti standard di sicurezza nella campagna per le somministrazioni.
da Comune di Ferrara
www.comune.fe.it
Gli Agenti della Polizia sono intervenuti su segnalazione di un addetto alla sicurezza di un negozio il quale durante il servizio ha notato un ragazzo che non indossava correttamente la mascherina.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Nella giornata di domenica personale della Polizia di Stato è intervenuto su segnalazione di un barista di un esercizio pubblico poiché un avventore dopo aver consumato delle birre rifiutava di pagare.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Da mercoledì 10 a martedì 16 febbraio sono in programma a Ferrara le iniziative cittadine per celebrare il 'Giorno del Ricordo 2021. Istria, Fiume e Dalmazia - ricordo di un esodo'. La ricorrenza del 10 febbraio è stata istituita dalla Repubblica italiana (art. 1 Legge n. 92 del 30 marzo 2004) al fine di conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell'esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale.
da Comune di Ferrara
www.comune.fe.it
Il progetto fontane, avviato nelle scorse settimane, mostra i suoi primi frutti: sono infatti finiti i lavori alla fontana monumentale all'Acquedotto, interamente pulita e restituita al pubblico senza le alghe che ne intaccavano i materiali.
da Comune di Ferrara
www.comune.fe.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 229.157 casi di positività, 977 in più rispetto a ieri, su un totale di 29.701 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è del 3,2%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 228.198 casi di positività, 1.273 in più rispetto a ieri, su un totale di 10.990 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è dell’11,6%, dato che come ieri risente del minor numero di tamponi fatti nei fine settimana, e in gran parte su casi per i quali la positività è attesa.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
E’ terminata rocambolescamente a Bologna la fuga d’amore del noto truffatore estense. Cristiano Perini. Nella tarda mattinata di giovedì infatti gli investigatori della Squadra Mobile lo hanno arrestato nuovamente. Recentemente era balzato agli onori della cronaca cittadina il pomeriggio del 30 di agosto, quando era stato soccorso in via Garibaldi dopo essere stato colpito da un pugno al volto che ne aveva causato il coma. In quell’occasione Perini, palesemente ubriaco, aveva molestato il datore di lavoro della sua fidanzata cinese assunta come domestica.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Sono già quindici le aziende del territorio che hanno risposto all'invito del Comune di Ferrara per partecipare al progetto 'Bike to work' a sostegno della mobilità sostenibile e sicura. Obiettivo dell'iniziativa, lanciata il 27 gennaio scorso, in accordo con la Regione, è quello di offrire alle imprese private e agli enti pubblici aderenti incentivi da destinare ai propri dipendenti che utilizzano la bicicletta tradizionale o a pedalata assistita per i tragitti casa-lavoro, prevedendo una quota di venti centesimi per ogni chilometro, fino a un massimo di 50 euro mensili per ogni lavoratore.
da Comune di Ferrara
www.comune.fe.it
Romanzi, saggi, fumetti e non solo. La Banda del Libro propone una propria classifica dei titoli più amati dell'anno passato, offrendo i propri consigli di lettura nel corso di un incontro dal titolo 'Top 3. I migliori libri del 2020', in programma per mercoledì 10 febbraio 2021 alle 17 in diretta video sul canale youtube della biblioteca comunale Ariostea di Ferrara.
da Comune di Ferrara
www.comune.fe.it
"Il binomio sicurezza e decoro ha sin dall'inizio caratterizzato la nostra azione di governo. La sicurezza delle scuole è un tema fondamentale e le ingenti risorse messe a bando sono il segno concreto dell'attenzione che dimostriamo per la tutela dei ragazzi e dei luoghi della loro crescita, della loro formazione.
da Comune di Ferrara
www.comune.fe.it
Coronavirus: su oltre 16.200 tamponi, 1.382 positivi. Oltre 700 i guariti, ancora in calo i ricoveri
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 226.926 casi di positività, 1.382 in più rispetto a ieri, su un totale di 16.215 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è dell’8,5%, dato che risente del minor numero di tamponi fatti nei fine settimana, e in gran parte su casi per i quali la positività è attesa, e comunque inferiore a quello registrato domenica scorsa (9,4%).
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Si è conclusa giovedì 4 febbraio la sottoscrizione delle convenzioni con le 16 associazioni impegnate nell'ambito del volontariato che si faranno carico di sostenere persone e famiglie messe in particolare difficoltà dall'emergenza Covid.
da Comune di Ferrara
www.comune.fe.it
Lunedì 8 febbraio 2021 alle 15 il Consiglio comunale di Ferrara si riunirà (in videoconferenza) nel corso della prima seduta del nuovo anno. Il calendario dei lavori è stato definito dalla riunione della Commissione dei Capigruppo consiliari, convocata nei giorni scorsi in videoconferenza dal presidente del Consiglio comunale Lorenzo Poltronieri.
da Comune di Ferrara
www.comune.fe.it
Sono dieci i percorsi ferraresi che il Touring club italiano sta consigliando e promuovendo sui propri canali. Si chiama ‘Dieci idee per scoprire Ferrara' il servizio web che la storica associazione (che da 120 anni si occupa di promozione turistica) ha dedicato al territorio estense. Sette sono ricompresi nel territorio del Comune.
da Comune di Ferrara
www.comune.fe.it
"L'incontro di oggi in Ctss è servito per fare il punto della situazione del Pronto Soccorso di Cona e delle altre strutture della provincia e lo considero il primo passo di un percorso condiviso. Dobbiamo risolvere i problemi che impediscono una ottimale gestione dei pazienti ma soprattutto modificare le situazioni che influiscono sulle scelte del personale sanitario, che, da tempo e troppo spesso, si sposta verso altre realtà.
da Comune di Ferrara
www.comune.fe.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 224.164 casi di positività, 1.364 in più rispetto a ieri, su un totale di 27.354 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Il passaggio in zona gialla rispetto all'emergenza Coronavirus determina alcuni allentamenti nelle restrizioni adottate per limitare la diffusione dei contagi, innanzitutto per quanto riguarda la mobilità, ora consentita nell'ambito dell'intera regione e la riapertura di bar e ristoranti ammessa fino alle 18 (restano chiuse piscine, palestre e terme).
da Comune di Modena
Gli Agenti della Squadra Volante hanno arrestato due cittadini italiani di 36 e 37 anni, già noti alle forze dell’ordine, per il reato di resistenza e violenza a pubblico ufficiale.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
"Non saranno abbattuti i pioppi cipressini di via Monti Perticari ma sarà effettuata una manutenzione che li renda compatibili con la presenza della linea ferroviaria. Ringrazio tutti i cittadini residenti della zona e le associazioni ambientaliste che hanno dimostrato massima attenzione al patrimonio verde della città e sollecitato il nostro intervento".
da Comune di Ferrara
www.comune.fe.it
Nella serata di martedì gli Agenti della Squadra Amministrativa della Questura, impegnati in servizi mirati di controllo del rispetto delle disposizioni e restrizioni per il contrasto della diffusione del Coronavirus, sono intervenuti presso un esercizio commerciale, poiché, nonostante fossero già passate le ore 18, seppur con le saracinesche abbassate, vi erano persone sedute ai tavoli a consumare aperitivi.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 222.804 casi di positività, 1.192 in più rispetto a ieri, su un totale di 25.882 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Più insegnanti di sostegno per una scuola più inclusiva e più attenta alle fragilità: gli Atenei dell’Emilia-Romagna sono pronti ad aumentare del 65% i posti per i corsi di specializzazione per gli insegnanti di sostegno agli alunni con disabilità. E questo grazie al lavoro congiunto dell’Ufficio Scolastico Regionale e delle Università insieme alla Regione.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Martedì 2 febbraio la Squadra Mobile della Questura di Rovigo, coordinata dalla D.D.A. di Venezia ha eseguito 9 Ordinanze di custodia cautelare in carcere e indagato 22 soggetti nell’ambito di un’attività mirata a smantellare un traffico di sostanza stupefacente con importazioni dall’estero e successiva rivendita e distribuzione di cocaina ed eroina.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Nel tardo pomeriggio di lunedì 1 febbraio, incurante della presenza di un equipaggio della Polizia Locale Terre Estensi in pattugliamento nella zona Gad, una donna proveniente da via Costituzione ha parcheggiato la propria autovettura all'interno di uno stallo riservato ai disabili per raggiungere un'attività di alimentari in via Felisatti.
di Sara Santini
romagna@vivere.news