Continuano i servizi straordinari / quotidiani di controllo del territorio disposti dal Questore con l’obiettivo di continuare ad assicurare una costante attività di prevenzione e presenza sul territorio.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Lunedì 15 agosto dalle 10 alle 18 (e in via straordinaria anche martedì 16) sarà possibile visitare il Castello Estense, che ospita le mostre Il sogno di Ferrara, un viaggio nel mondo fantastico, poetico ed emozionante del pittore e disegnatore Adelchi Riccardo Mantovani, e La memoria infedele.
da Comune di Ferrara
www.comune.fe.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.780.790 casi di positività, 2.467 in più rispetto a ieri, su un totale di 10.513 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 3.950 molecolari e 6.563 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.778.323 casi di positività, 2.713 in più rispetto a ieri, su un totale di 15.321 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 6.994 molecolari e 8.327 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.768.873 casi di positività, 4.191 in più rispetto a ieri, su un totale di 21.891 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 7.952 molecolari e 13.939 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Sequestri di droga, controlli nella frazione di Pontelagoscuro e nelle aree di parcheggio occupate dai parcheggiatori abusivi, sanzione per un minore pizzicato a bordo di un'automobile alle porte della città. Sono queste le operazioni che hanno caratterizzato le ultime uscite delle Polizia Locale Terre Estensi che prosegue a ritmo serrato l'attività finalizzata al contrasto al fenomeno dello spaccio e del degrado.
da Comune di Ferrara
www.comune.fe.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.764.686 casi di positività, 2.895 in più rispetto a ieri, su un totale di 21.748 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 8.618 molecolari e 13.130 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Nelle ultime settimane hanno raggiunto traguardi di altissimo livello internazionale nello slalom canoa. Sono le due giovani atlete ferraresi Marta Bertoncelli e Elena Borghi, reduci dai Campionati del mondo svoltisi nei giorni scorsi ad Augsburg in Germania, dove Marta si è qualificata al quinto posto. Mentre per Elena è fresca di conquista la medaglia d'oro ai Mondiali Under 23, che si sono disputati a inizio luglio a Ivrea.
da Comune di Ferrara
www.comune.fe.it
Negli ultimi giorni l'Amministrazione comunale di Ferrara ha ricevuto alcune segnalazioni da parte di cittadini in merito a persone - che si sono qualificate 'rilevatori statistici' - che fotografavano gli esterni delle abitazioni utilizzando un tablet, con la scusa di raccogliere dati relativi al censimento.
da Comune di Ferrara
www.comune.fe.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.761.791 casi di positività, 2.599 in più rispetto a ieri, su un totale di 7.807 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 3.615 molecolari e 4.192 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.759.194 casi di positività, 3.261 in più rispetto a ieri, su un totale di 12.823 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 4.465 molecolari e 8.358 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
I lavori post sisma a palazzo Massari svelano un'antica fornace per la produzione di mattoni, la prima di questo tipo mai scoperta a Ferrara, e un antico 'scarico' di ceramiche del settecento. Approfondimenti sulla datazione sono in corso, ma dai primi rilievi la fornace pare riconducibile all'epoca estense.
da Comune di Ferrara
www.comune.fe.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.751.804 casi di positività, 5.820 in più rispetto a ieri, su un totale di 21.130 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 8.174 molecolari e 12.956 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.755.934 casi di positività, 4.130 in più rispetto a ieri, su un totale di 16.846 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 8.110 molecolari e 8.736 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 24,5%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
La Cattedrale di Ferrara tornerà ad essere almeno parzialmente accessibile tra la fine di settembre e l'inzio di ottobre 2022 con un percorso espositivo interno dedicato ai recenti lavori di restauro della Cattedrale e alle scoperte effettuate nei pilastri settecenteschi. Il progetto - che riaprirà di fatto le porte del Duomo ferrarese a un'accessibilità ai suoi spazi che, in concomitanza con la prosecuzione del cantiere, ha la volontà di essere via via più ampia - è stato presentato mercoledì 27 luglio 2022 nella sede della Curia vescovile.
da Comune di Ferrara
www.comune.fe.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.745.986 casi di positività, 5.996 in più rispetto a ieri, su un totale di 20.367 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 8.898 molecolari e 11.469 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
La Giunta regionale ha designato Paola Bardasi nuovo Direttore generale dell’Ausl di Piacenza. Bardasi lascia la direzione generale dell’Azienda ospedaliero-universitaria di Ferrara e subentra a Giuliana Bensa, Commissario straordinario pro-tempore in scadenza al 31 luglio.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
"Oggi presto il mio volto non solo per un marchio, ma per una terra favolosa, per celebrare un'eccellenza autoctona come quella del melone. Spero di dare un buon apporto. Da italiano sento, forte, la voglia, il desiderio, il piacere di promuovere le eccellenze di tutto il Paese".
da Comune di Ferrara
www.comune.fe.it
La Giunta regionale ha designato Monica Calamai Commissario straordinario dell’Azienda ospedaliero-universitaria (Aosp) di Ferrara.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Gli agenti della Polizia Postale di Ferrara hanno denunciato in stato di libertà un uomo residente in altra regione per truffa. Nello specifico, gli agenti hanno ricevuto una denuncia da parte di una donna di Ferrara, la quale riferiva della necessità di acquistare ricambi per la sua vettura in particolare, parti del motore e ,dopo aver attenzionato un sito internet notava un annuncio relativo alla vendita di un motore usato corrispondente a quello che cercava.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.739.994 casi di positività, 4.187 in più rispetto a ieri, su un totale di 20.835 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 9.756 molecolari e 11.079 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Sono partiti questa settimana i lavori per il rifacimento di strade e marciapiedi limitrofi alla scuola d'infanzia Satellite, per un investimento di circa 160mila euro. Si tratta di fondi di derivazione del Ministero dell'Interno finalizzati al miglioramento della qualità stradale dell'intero comparto.
da Comune di Ferrara
www.comune.fe.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.731.920 casi di positività, 3.219 in più rispetto a ieri, su un totale di 9.576 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 4.083 molecolari e 5.493 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Lungo 52,5 metri, largo 12, con un tirante d’aria di 6,8 e una struttura portante in acciaio. Sono i “numeri” del nuovo Ponte Madonna, costruito a Migliarino, nel Comune di Fiscaglia (FE), e parte del grande progetto dell’Idrovia ferrarese. I lavori per l’infrastruttura, realizzata con 2,7 milioni di euro di risorse statali messe a disposizione dalla Regione Emilia-Romagna (assessorato Mobilità e Trasporti) si sono conclusi a inizio giugno.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Saranno utilizzati un georadar e un drone marino per le indagini sul ponte sul Volano, a Sabbioncello San Vittore, in parte ceduto - nel territorio di Copparo - e chiuso dal 14 giugno scorso. Le operazioni - condotte dalla ditta specializzata Socotec, incaricata dall'Amministrazione comunale di Ferrara - prevedono due giorni di lavori: mercoledì prossimo, 27 luglio, il georadar verificherà la consistenza degli strati del terreno sottostante.
da Comune di Ferrara
www.comune.fe.it
Covid: 5.999 nuovi casi. Aumentano i ricoveri nelle terapie intensive (+3) e nei reparti Covid (+24)
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.719.104 casi di positività, 5.999 in più rispetto a ieri, su un totale di 22.067 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 8.853 molecolari e 13.214 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.724.270 casi di positività, 5.166 in più rispetto a ieri, su un totale di 22.117 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 8.832 molecolari e 13.285 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
"Grazie all'ottimo lavoro svolto dal nostro Ufficio Verde, l'amministrazione è riuscita a candidare e a ottenere l'ennesimo finanziamento per attività di forestazione urbana nel nostro Comune.
da Comune di Ferrara
www.comune.fe.it
Si avvia a completamento - indicativamente entro l'estate - il progetto del tratto ferrarese della ciclovia Vento: sei chilometri circa di ciclabili - nuove, riqualificate o rifatte - che comporranno il vasto percorso complessivo destinato alle due ruote e al cicloturismo, di quasi 700 chilometri, tra il Piemonte e il Veneto, lungo l'asta del Po.
da Comune di Ferrara
www.comune.fe.it
Continuano i servizi straordinari e quotidiani di controllo del territorio disposti dal Questore con l’obiettivo di continuare ad assicurare una costante attività di prevenzione e presenza sul territorio.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.713.109 casi di positività, 6.487 in più rispetto a ieri, su un totale di 23.406 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 9.933 molecolari e 13.473 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.706.624 casi di positività, 7.503 in più rispetto a ieri, su un totale di 24.453 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 10.678 molecolari e 13.775 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it