Restano ancora basse le percentuali di italiani che hanno scaricato Immuni, l’app che l’Italia ha scelto per la propria lotta digitale contro il contagio da Coronavirus.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
La Squadra della Polizia Amministrativa della Questura di Ferrara, nell’ambito di una attività amministrativa, preventiva e cautelare tesa ad accertare il possesso dei requisiti richiesti per la detenzione di armi di soggetti sottoposti a procedimenti penali, su delega della locale Autorità Giudiziaria, ha effettuato un perquisizione locale presso la residenza di un uomo di 60 anni, residente nella provincia di Ferrara, recentemente colpito da un Ordine di Carcerazione nell’ambito di altro procedimento penale.
di Niccolò Staccioli
romagna@vivere.news
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 49.285 casi di positività, 1.413 in più rispetto a ieri, su un totale record di 21.401 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Sulla scorta di risultanze probatorie acquisite nel corso di una articolata attività d’indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Ravenna – dr. Alessandro Mancini, Procuratore e dr.ssa Angela Scorza, Sost. Proc. – e condotta nel corso del 2019 dalla Polizia di Stato (D.I.G.O.S.), il GIP presso il Tribunale di Ravenna, dr. Andrea Galanti, su richiesta avanzata dalla Procura, ha emesso ordinanza applicativa della misura cautelare interdittiva della sospensione dall’esercizio del pubblico ufficio o servizio nei confronti di otto persone, figure apicali operanti nell’ambito del Consorzio di Bonifica Romagna Occidentale di Lugo (RA), con competenza sulle province di Ravenna, Bologna, Forlì-Cesena, Ferrara e Firenze.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Gli agenti della Polizia Postale di Ferrara hanno individuato e denunciato in stato di libertà tre truffatori in concorso tra loro, rispettivamente due donne di 42 e 40 anni e un uomo di 47, tutti residenti nella provincia di Modena, per aver attuato la cosiddetta “truffa del bancomat”.
di Niccolò Staccioli
romagna@vivere.news
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 47.877 casi di positività, 1.146 in più rispetto a ieri, su un totale di 12.083 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, che giungono così a quota 1.488.534.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
È stato firmato domenica il nuovo DPCM, con entrata in vigore a partire dal 26 ottobre, che impone una nuova stretta a movida, circolazione e contatti per cercare di fermare l'inesorabile arrestata dei contagi da Coronavirus.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 46.734 casi di positività, 1.192 in più rispetto a ieri, su un totale di 9.644 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Non abbassare la guardia sulla sicurezza ma coniugare questa necessità a quella, altrettanto importante, di stare vicino ai propri cari.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 44.365 casi di positività, 888 in più rispetto a ieri, su un totale di 15.978 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Gli agenti della Polizia Postale di Ferrara hanno denunciato in stato di libertà per truffa una ragazza di 20 anni, residente nella provincia di Napoli.
di Niccolò Staccioli
romagna@vivere.news
L’obiettivo è quello di continuare ad assicurare, attraverso una costante attività di prevenzione e presenza sul territorio, la tranquillità sociale e garantire il vivere ordinato agli operatori economici e ai residenti nella zona GAD, in particolare i giardini del grattacielo, Piazza Castellina e Toti, stazione, con servizi specifici nelle aree più periferiche.
di Niccolò Staccioli
romagna@vivere.news
L’Emilia-Romagna è pronta a mettere subito in strada, già da lunedì 26 ottobre, un’ottantina di nuovi autobus sui 120 disponibili reperiti ieri dalla Regione da ditte private. Vanno a potenziare ulteriormente il trasporto pubblico locale per garantire ogni giorno la mobilità in sicurezza di studenti e lavoratori su tutto il territorio regionale.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Gianluca Petrella rimette in orbita la sua Cosmic Renaissance e approda sul palco del Jazz Club Ferrara sabato 24 ottobre
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 43.477 casi di positività, 889 in più rispetto a ieri, su un totale ancora molto alto di 16.179 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Venerdì 23 ottobre (ore 21.00 e ore 22.30) il Jazz Club Ferrara esplora l'universo musicale del contrabbassista Charlie Haden con Rope
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Il personale della Squadra Mobile ha rintracciato e arrestato un cittadino moldavo di 23 anni, già noto alle forze dell’ordine per i suoi precedenti di polizia e penali, in esecuzione di un ordine di carcerazione emesso dalla Procura della Repubblica.
di Niccolò Staccioli
romagna@vivere.news
Servizi mirati alla prevenzione ed al contrasto del fenomeno dello spaccio di stupefacenti, dei reati in genere e del degrado urbano in quei luoghi in cui insistono stabili occupati abusivamente da senza tetto ed extracomunitari spesso clandestini.
di Niccolò Staccioli
romagna@vivere.news
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 42.588 casi di positività, 671 in più rispetto a ieri, su un totale record di 17.165 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
La moria delle vongole ‘Chamelea Gallina’ nel tratto di mare tra Cesenatico e Ravenna mette in seria difficoltà i pescatori romagnoli.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Nella giornata di lunedì il personale della Squadra Volante è intervenuto a seguito di una segnalazione di una truffa in pregiudizio di due persone anziane, marito e moglie, nel centro cittadino.
di Niccolò Staccioli
romagna@vivere.news
Nella serata di lunedì il personale della Polizia di Stato è intervenuto davanti al piazzale della stazione ferroviaria, dove era stata segnalata una lite tra stranieri.
di Niccolò Staccioli
romagna@vivere.news
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 41.917 casi di positività, 507 in più rispetto a ieri, su un numero record di 16.549 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 40.859 casi di positività, 526 in più rispetto a ieri, su 9.189 tamponi eseguiti.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Gli agenti della Polizia Postale di Ferrara hanno denunciato in stato di libertà un uomo pugliese di 36 anni per truffa.
di Niccolò Staccioli
romagna@vivere.news
L’obiettivo principale è stato prioritariamente quello di informare e sensibilizzare i gerenti dei vari locali commerciali e i presenti, specie giovani, sulla necessità del rispetto delle normative vigenti per il contenimento del Covid-19, raccomandando in particolare le regole del distanziamento fisico, dell’impiego delle mascherine e il rispetto delle chiusure dei locali.
di Niccolò Staccioli
romagna@vivere.news
Coronavirus, terapia intensiva, medico, infermiereDall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 41.410 casi di positività, 552 in più rispetto a ieri, su 8.026 tamponi eseguiti.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Le attività di somministrazione di alimenti e bevande al pubblico, e quelle di ristorazione, consentite solo dalle 6 del mattino alla mezzanotte con consumo al tavolo. E dalle 6 del mattino fino alle 21 in assenza di consumo al tavolo.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Doveva essere un DPCM caratterizzato da alcuni inasprimenti delle misure per contenere l'avanzata del Covid ma alla fine, anche a seguito del braccio di ferro con categorie e forze politiche, le novità sono limitate.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Con l’inizio dell’anno scolastico, il Questore di Ferrara Capocasa, in sinergia con l’Ufficio Scolastico Provinciale e l’Amministrazione Comunale in osservanza al protocollo tenuto in Prefettura, ha messo in campo una campagna educativa rivolta ai giovani studenti sul fenomeno del bullismo, cyberbullismo, abuso di alcool e stupefacenti, con la distribuzione capillare di 10.000 brochure informative.
di Niccolò Staccioli
romagna@vivere.news
Proseguono incessantemente i controlli della Polizia di Stato in zona "GAD".
di Niccolò Staccioli
romagna@vivere.news
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 39.692 casi di positività, 544 in più rispetto a ieri, su 13.563 tamponi eseguiti.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Il provvedimento dell’Ammonimento, come misura di prevenzione, pone ancora una volta un qualificato freno agli atti persecutori.
di Niccolò Staccioli
romagna@vivere.news
Sarà piazza Savonarola a ospitare, il prossimo fine settimana, il tradizionale 'Mercatino delle Opere dell'Ingegno' di Ferrara.
da Comune di Ferrara
www.comune.fe.it