IN EVIDENZA
Con 'Osservatorio Adolescenti' tre webinar dedicati ai genitori sui temi legati alla vita dei figli
Facendo tesoro dei suggerimenti venuti dai partecipanti agli incontri dell'autunno 2020, l'Assessorato alle Politiche per i Giovani del Comune di Ferrara promuove un ciclo di webinar dedicati alle famiglie e in particolare ai genitori su temi legati alla vita degli adolescenti.Lunedì 25 gennaio 2021 - data del quinto anniversario della scomparsa - lo striscione "Verità per Giulio Regeni" sarà installato sulla facciata della Biblioteca Ariostea di Ferrara.
da Comune di Ferrara
www.comune.fe.it
Una convivenza con il proprio compagno di diversi anni, ma che già dopo qualche mese manifesta le prime tensioni, dovute principalmente all’abuso di sostanze alcoliche da parte dell’uomo. Alle offese e alle umiliazioni si aggiungono le aggressioni fisiche, tanto che la donna presenta una prima denuncia che si conclude con la condanna del compagno con il quale ricomincia comunque subito dopo la convivenza.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Dopo gli esperimenti pienamente riusciti nello scorso anno, ricco di difficoltà e insidie per un centro di aggregazione giovanile, Area Giovani anche nel 2021 punterà sul digitale e proporrà i suoi corsi in modalità e-learning.
da Comune di Ferrara
www.comune.fe.it
Per il sostegno alimentare destinato ai cittadini penalizzati dal Covid-19 sono sedici le associazioni di Ferrara, impegnate nell'ambito del volontariato e delle attività di promozione e sostegno sociale del territorio, che si sono rese disponibili, su invito dell'Amministrazione, a partecipare alla distribuzione e alla consegna di generi alimentari, attraverso la possibilità di acquisti diretti, consegna di card o di buoni spesa.
da Comune di Ferrara
www.comune.fe.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 210.442 casi di positività, 1.208 in più rispetto a ieri, su un totale di 21.825 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è del 5,5%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Via l'asfalto, in via delle Vecchie, la via dove si affaccia anche la casa natale di Giovanni Boldini, torna l'acciottolato, con messa in opera a ‘secco' e a mano.
da Comune di Ferrara
www.comune.fe.it
Si è svolta in videoconferenza nella mattinata di mercoledì 20 gennaio 2021, presieduta dal Prefetto Michele Campanaro, una riunione del Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica, per la verifica del "Documento Operativo su scuola e trasporti" alla ripresa delle lezioni in presenza degli studenti delle scuole secondarie di secondo grado.
da Comune di Ferrara
www.comune.fe.it
In questo momento di prolungata emergenza sanitaria, sono diversi i servizi inediti messi in campo dall'Amministrazione comunale e affidati ad associazioni del territorio per supportare le persone in questo momento di difficoltà. Nell'ambito del progetto "Ferrara si aiuta" sono infatti a disposizione tre percorsi pensati appositamente per rispondere a diverse tipologie di bisogno che proprio la situazione attuale sta facendo emergere, e che sono diversi da quelli seguiti abitualmente dai servizi sociali.
da Comune di Ferrara
www.comune.fe.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 207.925 casi di positività, 1.347 in più rispetto a ieri, su un totale di 21.709 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è del 6,2%, in linea col dato di ieri.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Ferrara ha vinto un bando per la realizzazione della pista ciclabile in via Copparo. Si tratta di un intervento che da tanti anni i residenti chiedevano, e per il quale avevano iniziato una vera e propria campagna di sensibilizzazione pubblica.
da Comune di Ferrara
www.comune.fe.it
Sono 76 le domande arrivate dal settore turistico per ottenere i contributi a fondo perduto erogati dall'Amministrazione comunale di Ferrara a seguito dell'emergenza Covid. L'avviso si è chiuso lunedì, le richieste sono arrivate da tutte le categorie previste. Nel dettaglio: 13 alberghi, 1 nolo bici, 10 agriturismi, 36 affittacamere B&B e 16 guide turistiche con partite Iva.
da Comune di Ferrara
www.comune.fe.it
Nella giornata di mercoledì gli Agenti dell’UPGSP, unitamente al Reparto Prevenzione Crimine di Bologna, nel corso di mirati controlli agli esercizi pubblici finalizzati al rispetto della normativa anticovid, hanno sanzionato una cittadina nigeriana O.P.O, titolare di un african shop, in quanto all’interno dell’esercizio commerciale erano presenti contemporaneamente 9 avventori che non rispettavano la distanza interpersonale di un metro, alcuni avevano anche la mascherina abbassata e la titolare non si era in alcun modo adoperata affinché si evitasse tale assembramento come previsto dal DPCM del 14.01.2021.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Ripulita discarica abusiva in via Pelosa. Si sono infatti conclusi gli interventi di rimozione di rifiuti e veicoli abbandonati nell'area comunale di via Pelosa, all'angolo con la nuova via Malvina Costabili, iniziati a fine novembre 2021.
da Comune di Ferrara
www.comune.fe.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 206.578 casi di positività, 1.320 in più rispetto a ieri, su un totale di 21.949 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
"L'accordo con Benvic group, realtà già attiva al complesso chimico di Ferrara Marconi, è un'ottima notizia che premia un grande lavoro di squadra. I sindacati, a proposito della vertenza Celanese, avevano parlato di 'primo banco di prova per l'Amministrazione'.
da Comune di Ferrara
www.comune.fe.it
E' di 130mila euro l'investimento dell'Amministrazione per il rifacimento, in coerenza col contesto storico, di un tratto dei marciapiedi in Corso Ercole I d'Este.
da Comune di Ferrara
www.comune.fe.it
Si chiama "Forestazione Urbana, insieme per una città sostenibile" il progetto di partecipazione, presentato dal Csv-Centro Servizi per il Volontariato Terre Estensi di Ferrara e Modena in accordo di cooperazione con il Comune di Ferrara, Rete per la Giustizia climatica, Università e altri partner, che ha ottenuto i finanziamenti previsti dal Bando Partecipazione 2020 della Regione Emilia Romagna.
da Comune di Ferrara
www.comune.fe.it
L'Amministrazione comunale di Ferrara ha provveduto mercoledì scorso (13 gennaio) a sporgere denuncia alle autorità verso ignoti per un furto scoperto nei giorni precedenti nella sede del deposito comunale di via Darsena.
da Comune di Ferrara
www.comune.fe.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 205.261 casi di positività, 1.090 in più rispetto a ieri, su un totale di 20.646 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è del 5,3%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dopo un lungo periodo di necessarie considerazioni e opportune verifiche, con grande senso di responsabilità e profonda consapevolezza l'Ente Palio della città di Ferrara tramite il Presidente Nicola Borsetti e l'intero Comitato Esecutivo, in stretta sintonia con l'Amministrazione Comunale, ha deciso di fissare ufficialmente per domenica 19 settembre 2021 la data per la celebrazione de Il Palio di Ferrara edizione 2021 in piazza Ariostea.
da Comune di Ferrara
www.comune.fe.it
Nuovi interventi di abbattimento di alberi, per ragioni di tutela della sicurezza e dell'incolumità pubblica, saranno eseguiti nei prossimi giorni, nel territorio comunale, a cura di Ferrara Tua srl in accordo con l'Amministrazione comunale.
da Comune di Ferrara
www.comune.fe.it
2 persone arrestate, 18 indagate, oltre 3100 persone controllate, 27 violazioni amministrative elevate, decine di grammi di sostanza stupefacente sequestrate e 27 i veicoli controllati. Sono questi i risultati dell'attività del Compartimento Polizia Ferroviaria dell'Emilia Romagna nella settimana appena trascorsa, che ha visto impegnati, sull'intero territorio regionale, 317 pattuglie della Specialità in uniforme e in abiti civili con 44 treni presenziati. 72 i convogli controllati e 64 i servizi effettuati lungo la linea ferroviaria.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 204.174 casi di positività, 1.034 in più rispetto a ieri, su un totale di 23.652 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è del 4,3%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Nella mattinata di sabato personale della Squadra Mobile ha condotto presso la Comunità per Minorenni felsinea, su disposizione del GIP del Tribunale per i Minorenni di Bologna un diciassettenne residente a Ferrara in quanto responsabile del reato di maltrattamenti nei confronti dei genitori, in particolare della madre.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Nel mese di agosto 2020 due amici, un uomo e una donna, hanno presentato denuncia per il reato di truffa. In particolare l’uomo aveva posto in vendita su un sito di e-commerce un tavolo del valore di 2.000 euro.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 203.141 casi di positività, 1.153 in più rispetto a ieri, su un totale di 9.980 tamponi (8.736 molecolari e 1.244 antigenici rapidi) eseguiti nelle ultime 24 ore.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Buoni spesa: al via la raccolta online delle domande per le famiglie in difficoltà a causa del Covid
Da lunedì 18 gennaio alle 13 fino alla stessa ora di sabato 23 gennaio 2021 sarà possibile effettuare la domanda online per ottenere i buoni spesa, per un massimo di 300 euro e da utilizzare nei negozi e nei punti vendita aderenti all'iniziativa.
da Comune di Ferrara
www.comune.fe.it
Vaccini, via con priorità ai richiami. Fra due giorni, da lunedì, prende il via in Emilia-Romagna il secondo giro di somministrazioni. Si partirà da coloro che ricevettero la prima, il 27 dicembre, V-Day in Italia e in Europa, e via via tutti gli altri.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 201.988 casi di positività, 1.437 in più rispetto a ieri, su un totale di 14.723 tamponi (12.110 molecolari e 2.613 antigenici rapidi) eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è dell’9,7%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Come riportato anche dall’Assessorato alle politiche per la Salute della Regione-Emilia Romagna, vista la riduzione delle consegne del vaccino Pzifer – BioNtech a livello nazionale e di conseguenza anche per la nostra Regione, per lunedì 18 e martedì 19 gennaio sono garantite esclusivamente le vaccinazioni a quanti sono già in appuntamento per la prima dose.
da Ausl di Ferrara
"In questo periodo molto difficile per tutti, vi ringrazio a nome di tutta la Giunta e l'Amministrazione comunale per l'impegno che voi studenti insieme ai vostri insegnanti avete messo in campo. E' importante e sviluppare e promuovere le conoscenze nel campo e della comunicazione digitale a favore dell'informazione e della trasparenza e la nuova struttura che oggi inauguriamo va in questa direzione. L'informazione deve essere libera e basata su criteri di correttezza e tante sono le professioni coinvolte in questa attività.
da Comune di Ferrara
www.comune.fe.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 198.878 casi di positività, 1.794 in più rispetto a ieri, su un totale di 15.667 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è dell’11,5%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Da lunedì 18 gennaio le scuole superiori dell’Emilia-Romagna riprenderanno le lezioni in presenza al 50%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
La Certosa di Ferrara da circa un anno è nella rete europea dei Cimiteri storico-monumentali (Asce) insieme ad altre 179 realtà internazionali, di 22 Paesi.
da Comune di Ferrara
www.comune.fe.it
Il Questore Capocasa ha implementato i servizi di controllo del territorio introducendo un presidio “fisso” in Via Monti Perticari dove vengono segnalati sporadici assembramenti di cittadini extracomunitari i cui comportamenti sospetti potrebbero indurre a ritenere che possa esserci attività di spaccio “al dettaglio”.
di Sara Santini
romagna@vivere.news